Emergenza Coronavirus: gli effetti su sicurezza sul lavoro, privacy, esecuzione dei contratti e contratti internazionali

Nuovo appuntamento con "Pronto Intervento Imprese". In questa sessione di "Q&A", il nostro team multidisciplinare ha approfondito alcuni temi di grande rilevanza per le imprese in un periodo, come quello che stiamo vivendo a seguito del prolungarsi dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, caratterizzato da grande incertezza. Nel dettaglio, i professionisti dello [...]

Dati “personali” e dati “identificativi”: come distinguerli?

Il focus di approfondimento di Alessandro Amato sulla sentenza della Cassazione n. 17665/2018 che precisa come distinguerli

Pubblica sicurezza: la conservazione dei dati personali nelle banche dati CED

La sentenza n.21362/2018 della Cassazione ha affrontato la questione della conservazione dei dati della persona sottoposta a procedimento penale, anche qualora fosse scagionata

Illecito amministrativo: il termine di contestazione decorre dall’accertamento e non dalla percezione del fatto

Lo ha stabilito la Cassazione con ordinanza n. 16286/2018, in materia di sanzioni amministrative derivanti dalla violazione del divieto di comunicazione a persone interessate

Privacy: i danni da esposizione mediatica non autorizzata del proprio nome

La Corte di Cassazione, con sentenza n 3426/2018, ha fissato i limiti dei danni derivanti da esposizione mediatica non autorizzata del proprio nome

Telecamera di sorveglianza non lede la privacy altrui, assolto condomino

La sentenza n. 34151/2017 della Cassazione assolve un condomino perché il reato non si applica a immagini riprese su un pianerottolo

Sms prodotti in giudizio di separazione: non c'è violazione privacy

Il Tribunale di Roma, con sentenza n. 9887/2017, ha ribadito il principio secondo il quale il diritto alla inviolabilità della corrispondenza risulta recessivo rispetto il diritto di difesa

Torna in cima