
Emergenza Coronavirus: gli effetti su sicurezza sul lavoro, privacy, esecuzione dei contratti e contratti internazionali
Nuovo appuntamento con “Pronto Intervento Imprese”. In questa sessione di “Q&A”, il nostro team multidisciplinare ha approfondito alcuni temi di grande rilevanza per le imprese in un periodo, come quello che stiamo vivendo a seguito del prolungarsi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, caratterizzato da grande incertezza.
Nel dettaglio, i professionisti dello Studio Legale si sono soffermati sulla sicurezza sul lavoro e sulla privacy, e quindi sul delicato equilibrio tra la tutela e l’interesse collettivo dei lavoratori e il diritto a non veder violato o indebolito il proprio diritto alla privacy; sulla operatività delle aziende e sulla loro capacità di adempiere alle obbligazioni contrattuali, sui contratti stipulati in ambito internazionale.
Per approfondire i temi oggetto del focus, ti invitiamo a scaricare e consultare il documento completo.

Emergenza Coronavirus: gli effetti su sicurezza sul lavoro, privacy, esecuzione dei contratti e contratti internazionali
Nuovo appuntamento con “Pronto Intervento Imprese”. In questa sessione di “Q&A”, il nostro team multidisciplinare ha approfondito alcuni temi di grande rilevanza per le imprese in un periodo, come quello che stiamo vivendo a seguito del prolungarsi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, caratterizzato da grande incertezza.
Nel dettaglio, i professionisti dello Studio Legale si sono soffermati sulla sicurezza sul lavoro e sulla privacy, e quindi sul delicato equilibrio tra la tutela e l’interesse collettivo dei lavoratori e il diritto a non veder violato o indebolito il proprio diritto alla privacy; sulla operatività delle aziende e sulla loro capacità di adempiere alle obbligazioni contrattuali, sui contratti stipulati in ambito internazionale.
Per approfondire i temi oggetto del focus, ti invitiamo a scaricare e consultare il documento completo.
Recent posts.
Nel panorama giuridico italiano, raramente una questione apparentemente tecnica come il computo dei termini processuali ha assunto una rilevanza così cruciale per la tutela del diritto di difesa. La recente pronuncia della Cassazione civile Sez. [...]
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]
In un’epoca in cui ogni informazione diffusa sul web sembra destinata a restare per sempre, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14488/2025, affronta una questione tanto attuale quanto delicata: il rapporto tra il [...]
Recent posts.
Nel panorama giuridico italiano, raramente una questione apparentemente tecnica come il computo dei termini processuali ha assunto una rilevanza così cruciale per la tutela del diritto di difesa. La recente pronuncia della Cassazione civile Sez. [...]
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]