
Emergenza Coronavirus: gli effetti su sicurezza sul lavoro, privacy, esecuzione dei contratti e contratti internazionali
Nuovo appuntamento con “Pronto Intervento Imprese”. In questa sessione di “Q&A”, il nostro team multidisciplinare ha approfondito alcuni temi di grande rilevanza per le imprese in un periodo, come quello che stiamo vivendo a seguito del prolungarsi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, caratterizzato da grande incertezza.
Nel dettaglio, i professionisti dello Studio Legale si sono soffermati sulla sicurezza sul lavoro e sulla privacy, e quindi sul delicato equilibrio tra la tutela e l’interesse collettivo dei lavoratori e il diritto a non veder violato o indebolito il proprio diritto alla privacy; sulla operatività delle aziende e sulla loro capacità di adempiere alle obbligazioni contrattuali, sui contratti stipulati in ambito internazionale.
Per approfondire i temi oggetto del focus, ti invitiamo a scaricare e consultare il documento completo.

Emergenza Coronavirus: gli effetti su sicurezza sul lavoro, privacy, esecuzione dei contratti e contratti internazionali
Nuovo appuntamento con “Pronto Intervento Imprese”. In questa sessione di “Q&A”, il nostro team multidisciplinare ha approfondito alcuni temi di grande rilevanza per le imprese in un periodo, come quello che stiamo vivendo a seguito del prolungarsi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, caratterizzato da grande incertezza.
Nel dettaglio, i professionisti dello Studio Legale si sono soffermati sulla sicurezza sul lavoro e sulla privacy, e quindi sul delicato equilibrio tra la tutela e l’interesse collettivo dei lavoratori e il diritto a non veder violato o indebolito il proprio diritto alla privacy; sulla operatività delle aziende e sulla loro capacità di adempiere alle obbligazioni contrattuali, sui contratti stipulati in ambito internazionale.
Per approfondire i temi oggetto del focus, ti invitiamo a scaricare e consultare il documento completo.
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]
Tra slancio riformatore e richiami alla politica, il ruolo della Suprema Corte nell’Italia che cambia Un numero senza eguali nel panorama europeo: oltre 80.000 ricorsi l’anno. È questo il carico che ogni anno affronta la [...]
Recent posts.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]