Responsabilità amministrativa dell’Ente: confermata legittimità costituzionale prescrizione

luglio 17th, 2023|Diritto amministrativo, Diritto penale, Mario Alletto|

Con la recente sentenza n. 25764 del 18 aprile 2023, la Sesta Sezione della Suprema Corte di Cassazione ha ribadito il proprio orientamento secondo cui il regime della prescrizione previsto dall’art. 22 del D.Lgs. 231/2001 in relazione agli illeciti amministrativi dipendenti da reato deve ritenersi compatibile con i principi costituzionali. Nel confermare tale principio, i

Danno da ritardo della PA: il privato ha diritto al risarcimento?

ottobre 6th, 2022|Articoli, Diritto amministrativo, Marta Zizzari|

Per rispondere a questa domanda, occorre preliminarmente chiarire che con l’espressione “danno da ritardo” si intende la responsabilità della Pubblica Amministrazione (P.A.) derivante dall’omesso o tardivo esercizio del potere amministrativo che pregiudica l’interesse legittimo del privato.  Ne consegue, dunque, che affinché possa configurarsi un “danno da ritardo” debba esistere un nesso causale tra il danno

PROCEDURA DI ESPROPRIO: SOGGETTI ED OGGETTO DELLA ESPROPRIAZIONE

ottobre 30th, 2020|Articoli, Diritto amministrativo|

OGGETTO E SOGGETTI DELL'ESPROPRIAZIONE Ai sensi degli artt. 1 e 4, i beni immobili o i diritti relativi a immobili sono espropriabili in favore di soggetti pubblici o privati, al fine di eseguirvi opere pubbliche o di pubblica utilità, anche di natura non innovativa e volta a garantire la fruizione di altri beni da parte