News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Il 16 giugno il Tribunale di Roma, con la sentenza resa inter pares n. 13516/2015, ha condannato Silvio Berlusconi per le sue dichiarazioni relative alla presunta laurea falsa di Antonio Di Pietro. Berlusconi dovrà risarcire [...]
Con sentenza n. 85566/2012 il Giudice di Pace di Roma si trova a dover affrontare la legittimità meno di una sanzione irrogata per la omessa comunicazione dei dati del conducente. Sostiene il ricorrente di non [...]
La Corte di Cassazione con sentenza n. 28493/15, depositata il 3 luglio 2015 ha confermato la sentenza di merito che aveva ritenuto colpevole una donna del reato di cui all’art. 660 c.p. per aver effettuato [...]
Con sentenza n. 13951 del 2 aprile 2015 la Corte di Cassazione ha ribadito i limiti della revoca della detenzione domiciliare, affermando che ”La revoca della detenzione domiciliare non deve essere disposta automaticamente, in ogni [...]
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 12920 depositata il 23 giugno 2015, nell’escludere che ha affermato che “Il proprietario di un immobile, il quale domandi il risarcimento dei danni ad esso cagionati in [...]
Con sentenza n. 12645, depositata il 18 giugno 2015, la Suprema Corte, I Sez. Civile, ha chiarito come, in tema di contributo mensile di mantenimento da parte del genitore non affidatario verso i figli minori, [...]
La Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 12139/15, depositata l’11 giugno u.s., si è pronunciata circa una vicenda inerente il posizionamento di due telecamere puntate anche sulla proprietà del vicino di casa, chiarendo che [...]
A norma dell’art. 2476 c.c. qualora l’amministratore della società abbia commesso delle gravi irregolarità nella gestione della stessa il socio può chiedere che il Tribunale emetta un provvedimento cautelare di revoca dello stesso. In tale [...]
Secondo la Corte di Cassazione, sentenza n. 12509 del 20/05/2015 e depositata in data 17/06/2015, la costituzione in giudizio effettuata mediante l’invio in cancelleria dell’atto difensivo a mezzo del servizio postale si può considerare un [...]
Con sentenza n. 12128/2015 la Suprema Corte è stata chiamata a pronunciarsi su un ricorso incardinato da una società datrice di lavoro perché condannata in secondo grado per il mancato ripristino del rapporto di lavoro, [...]
Con la sentenza n. 12838 del 31 maggio 2013 la Corte di Cassazione ha affermato l’importante principio secondo cui “Il recesso del socio di società di persone, cui non sia stata data pubblicità, ai sensi [...]
Chiunque riceva un atto di citazione, sia persona fisica o persona giuridica, se intende partecipare al procedimento instaurato dall’attore dinanzi il Tribunale deve costituirsi in giudizio. Tale costituzione avviene a mezzo di un procuratore che [...]