News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Con la sentenza n. 8750/ del 17 marzo 2022, la Corte di Cassazione ha stabilito che per provare l’infedeltà può bastare anche WhatsApp. L’obbligo di fedeltà coinvolge, oltre che la sfera fisica, anche la sfera [...]
La Prima Sezione, durante l’analisi della controversia introdotta dalla parte ricorrente, procedeva a pronunciarsi sulla annosa questione della sorte del mutuo fondiario che fosse stato concesso in violazione del limite di finanziabilità ex art. 38, [...]
L’abbreviazione NFT sta per Non-Fungible Token più comunemente “gettone digitale non fungibile” Con tale espressione si identificano dei token unici, non fungibili, cioè non intercambiabili né sostituibili e divisibili, con i quali è possibile rappresentare un [...]
La Suprema Corte è stata chiamata a pronunciarsi su un ricorso proposto dal datore di lavoro il quale, a seguito di un evento lesivo ai danni di una sua dipendente, era stato accusato di non [...]
Prima di entrare nel merito dell’ordinanza della Suprema Corte di Cassazione n. 31960/2021, occorre analizzare sinteticamente il caso dal quale nasce tale pronuncia. La vicenda in questione trae origine da una cartella esattoriale notificata a [...]
Era il luglio 2021 quando la Corte d’Appello di Roma, confermando quanto statuito in primo grado dal Tribunale per i Minorenni, dichiarava la decadenza dalla responsabilità genitoriale della signora Laura Massaro, madre quarantaduenne vittima di [...]
La Tari (tassa sullo smaltimento dei rifiuti) è un tributo particolarmente discusso tanto che, in relazione allo stesso, è intervenuta la Corte di Cassazione per il tramite della recentissima ordinanza n. 5940 del 23 febbraio [...]
Prima di entrare nel merito di quanto statuito dalla Cassazione nella pronuncia n. 7058 del 3 marzo 2022, occorre analizzare brevemente la vicenda in relazione alla quale la Corte si è trovata a decidere. Nel [...]
Con il contratto di appalto un soggetto, detto appaltatore, si obbliga nei confronti di un altro soggetto, detto committente, a compiere una determinata opera o un servizio a fronte di un corrispettivo in denaro, tramite [...]
Sotto il profilo del diritto internazionale, i principi fondamentali che devono necessariamente essere richiamati sono riconducibili alla norma consuetudinaria del rispetto della “sovranità territoriale” di uno Stato, l’Ucraina, quale soggetto autonomo e distinto di diritto [...]
L’Autorità per le Comunicazioni, nelle linee guida sulla connessione ad Internet nei condomini e, in particolare, sulla realizzazione della rete in fibra ottica, ricorda innanzitutto che, per poter raggiungere la terminazione nell’appartamento del cliente, può rendersi necessario il [...]
In base alle disposizioni normative in materia societaria, all’organo di amministrazione sono affidati i compiti inerenti alla direzione e al controllo della compagine aziendale, che vengono definiti gli atti gestione. Per gli stessi, si richiede [...]