Risultati per…
Con il d.lgs. n. 8/2016 depenalizzato a illecito amministrativo il reato di atti osceni se commesso in un luogo non abitualmente frequentato da minori
Con la sentenza n. 27766/2017 la Suprema Corte ha negato anche l'esecuzione della pena sotto forma di detenzione domiciliare
La sentenza n. 22202/2017 della Cassazione fissa gli obblighi del giornalista ai fini dell’applicabilità dell’esimente del diritto di cronaca
La pronuncia della Cassazione in materia con la sentenza n. 10402/2017
Ultimi Articoli.
Inadempimento del preliminare: quali sono gli strumenti di tutela?
Il contratto preliminare, noto anche come “compromesso”, è quel contratto prodromico che ha ad oggetto l’obbligo per le parti di stipulare un successivo contratto: il c.d. contratto definitivo. In materia di contratto preliminare, la norma [...]
Le ferie non godute, senza invito del datore a fruirne, sono monetizzabili a fine carriera
La Sezione Lavoro della Cassazione, con ordinanza n. 17643 del 20 giugno 2023, enuncia il diritto del lavoratore di ottenere a fine carriera la monetizzazione delle ferie e dei riposi settimanali non goduti, salvo che [...]
Alunna cade dalle scale: è colpa della scuola?
La responsabilità della scuola nei confronti dei propri alunni ha natura contrattuale. È, infatti, ormai principio consolidato che “in caso di danno cagionato dall’alunno a se stesso, la responsabilità dell’istituto scolastico e dell’insegnante ha natura [...]




