Pensione d’invalidità, stop dopo i 65 anni: l’ordinanza della Cassazione

marzo 19th, 2023|Diritto civile, Emilio Brogna, Riccardo Tombolesi|

Con una recentissima ordinanza, la Suprema Corte di Cassazione, riprendendo un principio già noto in giurisprudenza, torna sul tema della pensione di invalidità civile. Quest’ultima rappresenta un sussidio a carattere economico riconosciuto agli invalidi civili di età compresa tra i 18 e i 67 anni, i quali versano in una situazione di totale incapacità lavorativa.

Quali sono i debiti interessati dalla pace fiscale?

marzo 12th, 2023|Diritto Tributario, Emilio Brogna|

La pace fiscale è un meccanismo, adottato con D.L. n.119 del 2018, che permette, da un lato, allo Stato di recuperare parte dei crediti non riscossi dall’Agenzia dell’Entrate, ed ai contribuenti persone fisiche, dall’altro, di regolarizzare la propria posizione con il Fisco, senza l’imposizione di sanzioni ed interessi con contestuale cancellazione delle cartelle a cui

Furto dell’identità digitale: cosa si rischia?

febbraio 17th, 2023|Diritto penale, Emilio Brogna|

L’identità digitale è quell’insieme di informazioni e dati che identificano un soggetto nelle interazioni di quest’ultimo con i sistemi informatici. Tali dati contengono riferimenti a nome, cognome, codice fiscale, numeri di carte di identità o di credito residenza dell’interessato. Se da un lato l’era della digitalizzazione ha migliorato l’accesso a svariate tipologie di servizi resi