Impugnazione: il termine decorre sempre dal deposito della sentenza?
Con ordinanza n. 25727/2019 la Cassazione si è soffermata sulla decadenza dalla impugnazione per la tardiva presentazione del ricorso
Con ordinanza n. 25727/2019 la Cassazione si è soffermata sulla decadenza dalla impugnazione per la tardiva presentazione del ricorso
Con ordinanza n. 23771/2019 la Cassazione si è soffermata sulla tempestività del deposito telematico di un ricorso
Con ordinanza n. 18535/2019 la Cassazione si è soffermata sulle modalità per la presentazione della domanda di insinuazione al passivo fallimentare
Con ordinanza n. 9029/2019 la Cassazione ha affrontato una interessante questione relativa all’individuazione della data corretta di decorrenza del termine lungo per il gravame
Con l’ordinanza n. 30875/2018 la Cassazione ha affrontato la questione della decorrenza del termine per l’impugnazione di una sentenza
Il documento va depositato due giorni prima in cancelleria per partecipare all’astensione in programma dal 20 al 23 novembre
Con sentenza n. 12133/2018 la Cassazione ha ribadito il recente indirizzo sulla necessità dell’attestazione di conformità dei documenti cartacei agli originali digitali
Con ordinanza n. 10941/2018 la Cassazione ha fornito un’importante indicazione sui soggetti legittimati ad attestare dinanzi gli Ermellini la conformità della copia analogica della sentenza di appello notificata via pec al difensore
La formula da depositare per evitare che il procedimento venga deciso da un giudice che avrebbe dovuto astenersi e non l'ha fatto
La formula da utilizzare per richiedere la certificazione che attesti il passaggio in giudicato del provvedimento quando la sentenza non è oggetto di impugnazione nei termini di legge