News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Con ordinanza del 10/05/2016 il Tribunale di Milano si è pronunciato sull’istanza della parte resistente che non si è potuta costituire in giudizio nei termini di legge poiché la Cancelleria ha rifiutato il deposito telematico dll'atto di costituzione
Con sentenza n. 12259/2016, la Suprema Corte è tornata a pronunciarsi in materia di famiglia e diritto del minore
La formula da utilizzare dal creditore per richiedere la somma ricavata dalla vendita di beni pignorati qualora non siano intervenuti altri creditori
È quanto affermato dal Tar della Campania con la sentenza n. 2638
La Commissione industria del Senato ha approvato, nella seduta del 9 giugno 2016, l’articolo 8 del “Ddl concorrenza” senza alcuna modifica rispetto alle norme approvate dalla Camera
Con la sentenza n. 11868/2016 la Cassazione ha affermato che il licenziamento nel pubblico impiego si basa ancora sul contestato articolo dello Statuto dei Lavoratori fino a un intervento normativo di armonizzazione
Con sentenza n. 23172/2016 la Cassazione ha confermato la condanna di un automobilista che aveva perso il controllo della vettura causando la morte del pedone in ospedale per un'infezione sopraggiunta
È quanto stabilito dal Consiglio di Stato con sentenza n. 2419/2016
La formula da utilizzare per chiedere al Giudice dell'esecuzione di disporre la vendita dei beni pignorati qualora il loro valore non superi i 20mila euro
Con decreto ministeriale n. 70 del 17 marzo 2016 sono state disciplinate modalità di svolgimento, procedure di controllo, ipotesi di interruzione e requisiti di validità della pratica
Ricorso telematico non leggibile per guasti e/o errori tecnici: inopponibile la tardività dell’invio
Lo ha stabilito la sentenza CEDU del 31 maggio 2016 n. 37242/2014
La Cassazione con sentenza n. 11140/2016 ha dato ragione al Garante per la Privacy che aveva emanato un provvedimento di censura nei confronti della Rai

