News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Legittima l'azione di risarcimento nei confronti del danneggiante se si rifiuta di fornire l'identità della compagnia. Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 20897/2016
Il PM ha una funzione solo giuridico-consultiva. Il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 43693/2016
Lo ha deciso il Consiglio di Stato con sentenza n. 4104/2016, con riferimento all'impugnazione di atti di chiusura o rimodulazione oraria degli uffici
La formula da utilizzare per riassumere il procedimento con ricorso dinanzi all’organo giudicante territorialmente competente
Tutte le novità e gli emendamenti nel disegno di legge sul bullismo informatico in via di approvazione definitiva
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 20611/2016
Con la sentenza n. 42309/2016 la Cassazione ha assolto un direttore dal reato di cui all'art. 57 c.p.
Con sentenza n. 15761/2016 la Cassazione ha ribaltato i primi due gradi di giudizio
Per il giudice amministrativo è una valutazione essenzialmente qualitativa e quindi censurabile, unicamente, sul piano della legittimità
La formula da utilizzare per richiedere la correzione di errori per sentenze e ordinanze irrevocabili
Concluso braccio di ferro tra CNF e Ordine di Roma, cambiano le regole
Critica consentita se non sconfina in accusa di malafede che leda l'onore e la professionalità dell'organo giudiziario. Lo ha deciso la Cassazione con la sentenza n. 41671/2016

