Risultati per…
La Cassazione, con sentenza n. 3822/2019, si è occupata della ripartizione dell’onere della prova tra datore di lavoro e lavoratore in caso di impugnazione del licenziamento avvenuto oralmente
La Cassazione, con sentenza n. 7708/2019, si è pronunciata sul tema della responsabilità dei portali internet, meri prestatori di servizi di ospitalità dati
Il focus di Marta Mazzone sulle strategie di fissazione dei compensi per gli avvocati
La Cassazione, con sentenza n. 6922/2019, ha chiarito la reciproca autonomia che assiste le varie tipologie di procedure concordatarie
Ultimi Articoli.
Quali sono i debiti interessati dalla pace fiscale?
La pace fiscale è un meccanismo, adottato con D.L. n.119 del 2018, che permette, da un lato, allo Stato di recuperare parte dei crediti non riscossi dall’Agenzia dell’Entrate, ed ai contribuenti persone fisiche, dall’altro, di [...]
Processo fatture false, assolto Pietro Leonardi. Il legale Scicchitano: "Grande soddisfazione"
Lo Studio Legale Scicchitano esprime grande soddisfazione per l'assoluzione con formula piena di Pietro Leonardi, nel processo "Fuori Gioco", per il reato di false fatturazioni, pronunciata dalla VII Sezione Penale del Tribunale di Napoli. L'innocenza [...]
Assegno divorzile coppie omosessuali: le ultime novità
Gli ermellini della Suprema Corte di Cassazione sono stati chiamati ad esprimersi per la prima volta in materia di assegno divorzile di una coppia omosessuale. In tale materia il legislatore ha previsto una disciplina più [...]




