Risultati per…
Il focus sull'indebito arricchimento della PA nel focus di Salvatore Cosentino
Il principio enunciato dalla Cassazione con sentenza n. 9763/2019
Con la sentenza n. 10854/2019 la Cassazione è intervenuta sulla specifica questione della notificazione eseguita presso la sede effettiva della persona giuridica
Il focus di Antonio Daniele Nania sulla diffamazione, reato previsto dal nostro ordinamento all'art. 595 c.p.
Ultimi Articoli.
Intelligenza artificiale generativa e tutela del diritto d'autore
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 1107 del 16 gennaio 2023 ha esaminato la questione della paternità di un’opera generata attraverso l’uso di sistemi di intelligenza artificiale e, la possibilità di proteggerla mediante l’applicazione [...]
Concorso degli amministratori senza delega nel reato di bancarotta fraudolenta
Con una recente sentenza (Cass. penale, Sez. V, 21.02.2023, n. 7384) la Cassazione ha stabilito il principio secondo cui “ai fini della configurabilità del concorso degli amministratori senza delega per omesso impedimento dell'evento, è necessario [...]
Diffida ad adempiere e messa in mora: qual è la differenza?
I due istituti in commento entrano in funzione, generalmente e a titolo esemplificativo, quando in un rapporto contrattuale vi è un soggetto inadempiente o si è pagato per un servizio o un bene non ricevuto [...]




