News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Con l’ordinanza n. 2323/2022 emessa in data 08.11.2022 resa nell’ambito del giudizio avente n.R.G. 2146/2021 incardinatosi dinanzi al Tribunale di Catanzaro, lo Studio Legale Scicchitano incassa un grande successo dovuto, in primis, dall’attenzione e l’affetto [...]
Il caso esaminato dalla Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 3034/2019 riguarda l’ipotesi in cui l’Agenzia delle Entrate ha iscritto ipoteca sull’immobile del contribuente senza prima avere provveduto a notificare al predetto la [...]
Con ordinanza n. 23647/2022, la Corte di Cassazione è nuovamente intervenuta in tema di allocazione dell’onere della prova in tema di operazioni fiscali (soggettivamente e/o oggettivamente) inesistenti. I giudici di legittimità, infatti, hanno statuito che [...]
La società occulta è una società irregolare, non essendo iscritta al registro delle imprese, che si realizza tramite l’accordo dei soci i quali, nel costituirla attraverso un vincolo sociale (e non tramite atto costitutivo), stabiliscono [...]
La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite civili, con sentenza n. 22281 del 15 luglio 2022, in risposta ad una questione sollevata dalla Quinta sezione della medesima Corte, ha stabilito che l’obbligo di motivazione, concernente [...]
Non è viziata la sentenza basata su una testimonianza “lacunosa”, in quanto la laconicità delle dichiarazioni dei testimoni non è imputabile al giudice, il quale ha la sola facoltà di chiedere chiarimenti e precisazioni ex [...]
Con l’ordinanza n. 20126/2018, la Corte di Cassazione (Sez. Tributaria) ha enunciato un importante principio di diritto secondo il quale il socio di una società di capitali a ristretta base azionaria, che lasci la compagine [...]
La donazione è un contratto a titolo gratuito caratterizzato da tre aspetti: Liberalità Animus donandi Arricchimento di colui che riceve la donazione Anzitutto, ai sensi dell’art. 769 c.c. la donazione è il contratto con il [...]
Il vertice della giurisdizione italiana, la Corte di Cassazione, è intervenuta sulla disciplina del pignoramento stabilendo un nuovo principio a livello procedurale. La sentenza in oggetto propone un modello regolamentare per il pignoramento 2022/2023 che [...]
Può succedere di salire sul treno senza avere acquistato preventivamente il biglietto. In questi casi occorre sapere che oltre a pagare il biglietto si dovrà corrispondere una somma aggiuntiva che varia a seconda dei casi. [...]
Con ricorso ex lege n 3/2012 al Tribunale di Cosenza Mc deduceva di versare in stato di sovraindebitamento e proponeva ai creditori un piano di ristrutturazione dei debiti al fine di soddisfare i propri crediti. [...]
Con la recente sentenza n. 23400/2022, le SS. UU. della Corte di Cassazione hanno proceduto ad un imponente revirement in merito alle condizioni di applicabilità della sospensione condizionale della pena – ex art. 165 c.p. [...]