ULTIMI ARTICOLI
LA NATURA DELLA CARTELLA DI PAGAMENTO
La commissione tributaria della Campania, con sentenza n. 3105/13/2018, aveva rigettato il ricorso proposto dall’ufficio dell’Agenzia delle Entrate contro la sentenza di primo grado che aveva annullato la cartella emessa
PIGNORAMENTO PRESSO TERZI E FALLIMENTO DEL DEBITORE DOPO L’ORDINANZA DI ASSEGNAZIONE
Con la Sentenza n.10820/2020 la Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di effetti della dichiarazione di fallimento del debitore esecutato, in seguito all’emissione di un’ordinanza di assegnazione del
Videomessaggio di auguri dallo Studio Scicchitano 2020
Carissimi lettori, anche quest’anno volge al termine, anno difficile che ci rende impossibile festeggiare con la consueta cena di Natale di SLS e farci gli auguri di persona. Qui i
Gli auguri di Natale dello Studio e del Prof. Scicchitano 2020
Difficile , in un momento come questo parlare di qualche cosa di diverso della pandemia, del Covid 19 con l’evidente rischio di essere qualunquista , di ripetermi, di scadere nella
CASO EUTELIA: RAPPORTI TRA IL SOSTITUTO PROCURATORE ROSSI E IL COMMISSARIO GOVERNATIVO DANIELA SAITTA
SUI RAPPORTI TRA IL SOSTITUTO PROCURATORE ROSSI E IL COMMISSARIO GOVERNATIVO DANIELA SAITTA NEL CASO EUTELIA Con la Dichiarazione di Stato di Insolvenza emessa il 1° Giugno 2010 dal Tribunale
Fallimenti Diseguali
Gli analisti di Cherry Bit hanno utilizzato la metrica adottata dalla Cepej – Commissione europea per l’efficienza della giustizia per calcolare la durata dei procedimenti fallimentari. La definizione esatta
INVIACI I TUOI COMMENTI, SCRIVI I TUOI ARTICOLI E NOI LI PUBBLICHEREMO.
AIUTACI A COSTRUIRE UNA VERA E PROPRIA RIVISTA GIURIDICA. DA PROTAGONISTA
FORMULE
L’istanza ex art. 609 IV comma c.p.c.
La formula della settimana
Sciopero penalisti 20-23 novembre: il modello di astensione da depositare
Il documento va depositato due giorni prima in cancelleria per partecipare all’astensione in programma dal 20 al 23 novembre
Le note difensive ex art. 429 comma 2 c.p.c.
Ai sensi dell’art. 429 comma 2 c.p.c. nel rito del lavoro il Giudice, se lo ritiene necessario, concede alle stesse parti un termine non superiore a dieci giorni per il deposito di note difensive, secondo la seguente formula
Il ricorso al Consiglio di Stato
Il ricorso in appello al Consiglio di Stato si propone avverso le sentenze o le ordinanze emesse dai TAR al fine di ottenere la riforma della sentenza o dell’ordinanza impugnata e per l’effetto l’accoglimento o il rigetto del ricorso introduttivo
Il controricorso per Cassazione ex art. 370 c.p.c.
Ai sensi dell’art. 370 c.p.c., quando la parte che ha ricevuto la notifica del ricorso per Cassazione, se intende contraddire a quanto dedotto con tale atto, ha la facoltà di depositare a sua volta un controricorso
Il ricorso in caso di mancato versamento dell’assegno di mantenimento ex art. 316 bis c.c.
Con l’introduzione dell’art. 316 bis c.c., i genitori devono adempiere i loro obblighi nei confronti dei figli in proporzione alle rispettive sostanze e secondo la loro capacità di lavoro professionale o casalingo