Risultati per…
Non basta la presenza in determinati luoghi perché sia integrata la condotta. Lo ha deciso la Suprema Corte con la sentenza n. 11914/2017
Le ricerche vanno effettuate cumulativamente in tutti i luoghi indicati nell'art. 159 c.p.p. pena la nullità. Lo ha stabilito la sentenza n. 5573/2017 della Cassazione
Con la sentenza n. 9962/2017 la Cassazione ha respinto il ricorso di un imputato per il quale si configurava il reato di cui all'art. 572 c.p.
La sentenza n. 7910/2017 della Cassazione dà torto a un lavoratore indagato per l'uso illecito della carta
Ultimi Articoli.
La sospensione feriale vale solo per i termini processuali
Con la pronuncia numero 3903 del 2023, la Corte di Cassazione ha ritenuto irrilevante, rispetto al decorso del termine dilatorio per l’emanazione dell’avviso di accertamento di cui all’art. 12 comma 7 della legge n. 212/2000, [...]
Se curatore è inerte contribuente dichiarato fallito può impugnare atto impositivo
La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con sentenza n. 11287 del 28 aprile 2023 ha statuito che in caso di rapporto d’imposta i cui presupposti si siano formati prima della dichiarazione di fallimento, il [...]
Il ricorso non depositato telematicamente è improcedibile
Il ricorso per Cassazione depositato in modalità non telematica va dichiarato improcedibile. È questa la massima deducibile dalla più recente giurisprudenza come si evince dalla lettura dell’ordinanza numero, n. 10689 20 aprile 2023 emessa dalla [...]




