Risultati per…
Sul magazine di Treccani il saggio dell'Avv. Scicchitano sull'approvazione della legge delega per la riforma della crisi d'impresa e dell'insolvenza
Con la sentenza n. 23192/2017 la Cassazione ha affrontato il tema degli interessi usurari nel contratto di mutuo fondiario
Lo ha ribadito la Suprema Corte con con sentenza n. 40480/2017
La desistenza o rinuncia del creditore istante in data successiva alla dichiarazione di fallimento, non è idonea a determinare la revoca della sentenza di fallimento. Lo ha stabilito la Suprema Corte con ordinanza n. 16180/2017
Ultimi Articoli.
Commento sulla Sentenza della Corte di Cassazione sez III Penale n. 30532/24 RG. n. 3103/2024
Con la sentenza n. 30532/24 RG. n. 3103/2024, la Corte di Cassazione Sez III. Penale si è pronunciata sul ricorso avverso la sentenza emessa dalla Corte di Appello di Lecce in data 05/07/2023, annullando quest'ultima [...]
Commento sulla Sentenza della Corte di Cassazione Civile, Sez. 5, Num. 12395, Anno 2024
Con la Sentenza n. 12395 del 07 maggio 2024 la Corte di cassazione si pronuncia sul ricorso proposto dal contribuente D’Abramo Daniele contro la Sentenza della Commissione tributaria regionale della Lombardia n. 208/2020, asserendo l’erronea [...]
Stato di involontaria disoccupazione – decisione giudiziale che ripristina il rapporto di lavoro e condanna al pagamento di indennità in favore del lavoratore
La disoccupazione involontaria è la condizione in cui si trova il lavoratore che perde l'impiego per le cause previste dalla legge. Per superare questa condizione la legge affianca alle politiche attive di ricerca del lavoro [...]