Cosa si può fare se si viene condannati ingiustamente?

novembre 16th, 2023|Diritto civile, Luana Di Giovanni|

Sfatiamo subito un mito: anche la Giustizia sbaglia. E questo può portare a condanne ingiuste. Cosa fare, dunque, nel caso in cui si venga condannati ingiustamente? È possibile intraprendere un’azione legale per far valere i propri diritti? La risposta a questo interrogativo, fortunatamente, è positiva, e diverse sono le vie legali che è possibile adìre

Condono edilizio: nuovi chiarimenti dalla Corte di Cassazione

novembre 6th, 2023|Luana Di Giovanni|

Il procedimento del Primo Condono edilizio, contenuto nella L. 47/85, prevede una ristretta possibilità di proseguire i lavori di completamento di immobile abusivo “ultimato”, da intendersi come tale qualora sia stato eseguito il rustico e completata la copertura. Laddove invece si tratti di opere interne agli edifici già esistenti ovvero non destinate alla residenza, tale

Divorzio in un solo giorno: via libera della Cassazione

ottobre 24th, 2023|Diritto civile, Diritto di famiglia, Luana Di Giovanni|

Separarsi e divorziare con un unico procedimento? Oggi c’è finalmente il via libera al ricorso congiunto per separazione e divorzio con un unico atto. È quanto disposto dalla Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n. 28727, depositata nei giorni scorsi e sollecitata «su rinvio pregiudiziale del Tribunale di Treviso ex art. 363 -bis c.p.c.».

Condominio e usucapione: il nuovo requisito disposto dalla Cassazione

ottobre 19th, 2023|Diritto civile, Luana Di Giovanni|

L’usucapione consiste nel diritto di poter essere proprietari di un bene, sia pur in assenza di un atto di compravendita, cessione o donazione. Nel caso di un immobile, pertanto, per prenderne possesso legale è sufficiente possederlo in via continuata per venti anni, purché, in tale arco temporale, si agisca sull’immobile medesimo come se si fosse