Risultati per…
La terza sezione civile della Corte di Cassazione con sentenza del 22 settembre 2015 n. 18611 ha ribadito il principio secondo cui le due fattispecie di danno morale e danno esistenziale debbano essere valutate differentemente [...]
È inammissibile la dichiarazione giudiziale di maternità nei riguardi di una partoriente che ha dichiarato di non voler essere nominata, considerato che la volontà della madre di rimanere anonima prevale sull’interesse del figlio che vuole conoscere [...]
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23973, depositata il 24 novembre 2015 torna ad occuparsi della corresponsione di somme a titolo di mantenimento dovute dal genitore ai figli. La fattispecie sottoposta all’attenzione dei [...]
Non ha diritto all’assegno mensile a carico dell’ex moglie, il marito che convive con altra donna. Questo è quanto previsto dall’ordinanza 23411/15 della Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, depositata il 16 novembre [...]
Ultimi Articoli.
Nuova Ztl fascia verde a Roma, arriva la proroga di un anno
L’amministrazione di Roma Capitale ha avanzato una proposta alla Regione, in merito al riadattamento delle misure emesse con la delibera della Giunta Capitolina n. 371/2022, contestualizzata nel Piano integrato di Qualità dell’Aria di Roma Capitale. [...]
Andrea Stramaccioni multato a Roma, ma la firma è falsa. Il Campidoglio condannato a risarcirlo
Di seguito riportiamo integralmente l'articolo pubblicato sul Corriere della Sera Con l’accusa di aver falsificato nella relata di notifica di una contravvenzione la firma di Andrea Stramaccioni, ex allenatore dell’Inter e ora opinionista su Dazn, il Comune è stato [...]
Litisconsorzio necessario: Cassazione annulla sentenza in materia di esproprio immobiliare
Nel diritto processuale civile, il litisconsorzio necessario rappresenta l’istituto volto a garantire l’integrità del contraddittorio in tutti quei casi in cui un’unica sentenza sia destinata a produrre effetti giuridici nei confronti di una pluralità di [...]




