Risultati per…
Martedì 17 Dicembre alle ore 18, presso la nostra sede di Via Emilio Faà di Bruno, 4 di Roma, parleremo della riforma del processo civile con importanti esponenti del mondo giuridico. Il talk sarà presentato [...]
Con sentenza n. 30008/2019 la Cassazione si è soffermata sul patrocinio legale a favore dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione
Con ordinanza n. 29749/2019 la Corte di Cassazione si è soffermata sull’inapplicabilità ai fini delle notifiche degli indirizzi pec estratti dal registro pubblico del sito www.inipec.gov.it
Con sentenza n. 29833/2019, la Cassazione si è soffermata sulla responsabilità disciplinare del magistrato
Ultimi Articoli.
Alunna cade dalle scale: è colpa della scuola?
La responsabilità della scuola nei confronti dei propri alunni ha natura contrattuale. È, infatti, ormai principio consolidato che “in caso di danno cagionato dall’alunno a se stesso, la responsabilità dell’istituto scolastico e dell’insegnante ha natura [...]
Delimitato peso probatorio dei dati acquisiti tramite Positioning
Negli ultimi anni il progresso tecnologico ha finito per impattare anche l’ambito investigativo e le operazioni compiute da parte degli inquirenti durante la fase delle indagini. Più nel dettaglio, una delle più significative evoluzioni tecnologiche [...]
Donazioni ai figli: sono tassabili?
L’art, 769 c.c. regola l’istituto della donazione, definendolo come “il contratto col quale, per spirito di liberalità, una parte arricchisce l’altra, disponendo a favore di questa di un suo diritto o assumendo verso la stessa [...]