Caso Leonardi, le misure cautelari e la loro importanza

Il Tar Lazio, con l’ordinanza n. 1517 del 14 marzo 2018,  ha espresso pienamente il senso e finalità delle misure cautelari

Giustizia sportiva e risarcimento del danno: la sentenza del Consiglio di Stato

La tutela risarcitoria del giudice amministrativo è strumento sussidiario di protezione di beni giuridici indisponibili che non abbiano ricevuto reale protezione ad opera della giustizia sportiva

Urbanistica: necessario il titolo edilizio per la realizzazione di nuovi manufatti

Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con la sentenza n. 2348/2017, anche quando le nuove costruzioni possono essere qualificate come pertinenze

Processo amministrativo: il ricorso per l'annullamento va notificato ad almeno uno dei controinteressati

Lo ha affermato il Consiglio di Stato con sentenza n. 1198/2017

Niente censure specifiche contro la sentenza appellata: l'appello è inammissibile

Lo ha affermato il Consiglio di Stato con la sentenza n. 5039/2016

Pubblico impiego: la sentenza del Consiglio di Stato sul reclutamento del personale

La Pubblica Amministrazione può optare fra lo scorrimento delle graduatorie preesistenti o l'indizione di un nuovo concorso. Lo afferma la sentenza n. 5543/2016

Federazioni sportive: spetta al CONI l’individuazione dell’organizzazione più rappresentativa

Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con la sentenza n. 4346/2016, assegnando al Comitato Olimpico anche il compito del riconoscimento da parte federazione internazionale d'appartenenza

Concessione cittadinanza: diniego insindacabile nel merito davanti al giudice amministrativo

Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con la sentenza n. 3819/2016

Pillola del giorno dopo, consultori sempre tenuti alla prescrizione

La pronuncia del TAR Lazio rigetta il ricorso presentato da una serie di associazioni che chiedevano la lesione della libertà di coscienza per i medici ginecologi obiettori

Torna in cima