Matrimoni gay, la giurisdizione sulla trascrizione
Il focus di Diana De Gaetani sulla giurisdizione nella trascrizione di matrimoni omosessuali e unioni civili
Il focus di Diana De Gaetani sulla giurisdizione nella trascrizione di matrimoni omosessuali e unioni civili
Con sentenza n. 249/2018 la Commissione Tributaria Regionale del Friuli si è soffermata sull’esenzione fiscale degli accordi patrimoniali tra coniugi in occasione di una separazione o di un divorzio
Il focus della settimana sull'addebito della separazione tra due coniugi del Dott. Salvatore Cosentino
In tema di separazione, con l’ordinanza n. 6886/2018, la Cassazione è tornata a pronunciarsi sui criteri che il Giudice deve osservare in ordine alla concessione o meno dell’assegno di mantenimento in favore di uno dei due ex coniugi
La formula da utilizzare per richiedere la revoca o la modifica di un'ordinanza per provvedimenti temporanei e urgenti negli interessi di coniugi e figli emessa dal presidente del Tribunale
Per il fisco lo scioglimento del vincolo matrimoniale non esonera dal versamento delle imposte dovute. Lo ha stabilito la Cassazione con sentenza n. 11947/2016
Lo ha ribadito la sentenza n. 27598/2016 della Cassazione a proposito del delitto di cui all'art. 570 c.p.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 22603 depositata il 4.11.2015 torna a pronunciarsi in materia di assegno di mantenimento dovuto all’ex coniuge. La Corte, in particolare, ha rigettato il ricorso di una donna che impugnava la sentenza d’appello di revoca dell’obbligo, disposto in primo grado, a carico dell’ex marito [...]
Le condizioni contenute nella sentenza di separazione o in un provvedimento di omologazione della separazione consensuale o ancora in un provvedimento che già in precedenza aveva modificato le condizioni, possono essere, in ogni momento, per giustificati motivi, revocate o modificate dal Tribunale su istanza di uno solo o di entrambi [...]
La Suprema Corte di Cassazione sezione I con la sentenza n° 19002/2014 del 10 settembre 2014 si è pronunciata su di un caso emblematico, un duplice addebito della separazione ai coniugi. Inizialmente il Tribunale aveva dichiarato la separazione giudiziale della coppia, senza addebito, stabilendo che il marito corrispondesse alla moglie [...]