Rassegna Stampa.
Lo Studio Scicchitano e il caso Palermo Calcio. Ne Parla la Stampa
La Holding Max, società che fa capo a Giorgio Ferrero, nipote del presidente della Sampdoria Massimo Ferrero, vuole approfondire tutti i passaggi dell’avviso pubblico del Comune che hanno portato Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, ad [...]
Diritto all’oblio e diritto di cronaca: il bilanciamento tra memoria e dignità
Interessi moratori e procedure concorsuali: cosa chiarisce la Cassazione?
Indirizzo postale unificato.
Studio Legale Scicchitano
Cia Emilio Faà di Bruno, 4
00195-Roma
Telefono.
Tel: (+39) 06.3723102, (+39) 06.3720677, (+39) 06.3700089
Mail e Pec.
info@studiolegalescicchitano.it
sergiochicchitano@ordineavvocatiroma.org
Rassegna Stampa.
La società di consulenza fiscale risponde dei danni cagionati per imperizia o negligenza del socio
Con la recente ordinanza n. 34195/2022, la Corte di Cassazione (Sez. III Civile) ha manifestato una posizione alquanto stringente nell’affermare la diretta responsabilità di una società di consulenza fiscale e tributaria – e, con ciò, [...]
Società occulta: cos'è e quali sono le responsabilità verso terzi
La società occulta è una società irregolare, non essendo iscritta al registro delle imprese, che si realizza tramite l’accordo dei soci i quali, nel costituirla attraverso un vincolo sociale (e non tramite atto costitutivo), stabiliscono [...]
Socio esce dalla società prima dell'approvazione del bilancio: che succede?
Con l’ordinanza n. 20126/2018, la Corte di Cassazione (Sez. Tributaria) ha enunciato un importante principio di diritto secondo il quale il socio di una società di capitali a ristretta base azionaria, che lasci la compagine [...]
L’incarico di amministratore si presume oneroso, ma il relativo credito ha natura chirografaria
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 1673 del 26/01/2021, ha risolto il dubbio riguardante l’esistenza o meno di un diritto al compenso dell’amministratore di società, sancendo il principio secondo cui “l’incarico di amministratore di [...]
PROFILI PENALISTICI RELATIVI AGLI OBBLIGHI DI CONTROLLO GRAVANTI SUI SINDACI DI SOCIETA' DI CAPITALI
La presente relazione ha ad oggetto una lettura critica dei confini della responsabilità penale dei membri del collegio sindacale per omesso impedimento di illeciti realizzati nel contesto della gestione sociale. Uno dei temi più delicati [...]