Estinzione del processo, l'eccezione va sollevata entro la prima difesa utile

Secondo l'ordinanza n. 16144/2019 della Cassazione, l’eccezione di estinzione del processo, a causa della tardiva riassunzione, deve essere sollevata entro la prima difesa utile

Violazione di obblighi informativi, la responsabilità della banca

La Cassazione, con ordinanza n. 15709/2019, ha ulteriormente chiarito gli obblighi informativi in capo all’intermediario finanziario, la cui violazione porta a responsabilità di quest’ultimo

Holding finanziaria, il diritto di controllo del socio sulle partecipate

Con sentenza del 20/02/2019 il Tribunale di Torino si pronuncia in merito al diritto di controllo del socio di una holding finanziaria s.r.l. sulle partecipate

Il focus: contro l'utilizzabilità delle prove illecite nel processo civile

Il focus del Prof. Avv. Andrea Graziosi, pubblicato sulla rivista giuridica "Il giusto processo civile"

Esterovestizione: quando una società ha la residenza fiscale in Italia?

La Cassazione, con sentenza n. 14527/2019, ribadisce la necessità di un attento controllo circa la sede effettiva di una società, non potendo dichiararsi l’esterovestizione unicamente sulla base di presunzioni relative

Nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: si affievolisce la punibilità della bancarotta

Il 14 febbraio 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.lgs  n. 14 del 12 gennaio 2019 contenente il nuovo “Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza”. Ai sensi del primo comma dell’art. 389 del nuovo codice l’entrata in vigore del testo normativo in discorso, nella quasi totalità delle [...]

Di |2019-06-14T17:08:17+00:0014 Giugno 2019|Claudio Grimaldi, IMPRESE|0 Commenti
Torna in cima