
Giudici di Pace, sciopero dall'8 al 12 luglio
L’UNAGIPA e l’ANGDP hanno proclamato l’astensione dalle udienze dei Giudici di Pace nei giorni 8, 9, 10, 11, 12 luglio 2019.
Con detta protesta, le Associazioni contestano la mancanza di sensibilità da parte del Governo verso le istanze della categoria e il mancato recepimento nel disegno di legge sulla magistratura onoraria, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 22 maggio, delle istanze avanzate dalla stessa.
In particolare, viene evidenziato come, ai fini previdenziali, né la riforma Orlando, né la modifica ora preannunciata stabiliscano alcunché per i giudici di pace e per gli altri magistrati onorari sebbene risulti aperta una procedura di infrazione contro lo Stato Italiano.
Sergio Scicchitano

Giudici di Pace, sciopero dall'8 al 12 luglio
L’UNAGIPA e l’ANGDP hanno proclamato l’astensione dalle udienze dei Giudici di Pace nei giorni 8, 9, 10, 11, 12 luglio 2019.
Con detta protesta, le Associazioni contestano la mancanza di sensibilità da parte del Governo verso le istanze della categoria e il mancato recepimento nel disegno di legge sulla magistratura onoraria, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 22 maggio, delle istanze avanzate dalla stessa.
In particolare, viene evidenziato come, ai fini previdenziali, né la riforma Orlando, né la modifica ora preannunciata stabiliscano alcunché per i giudici di pace e per gli altri magistrati onorari sebbene risulti aperta una procedura di infrazione contro lo Stato Italiano.
Sergio Scicchitano
Recent posts.
In materia di interessi previsti dal d.lgs n. 231 del 2002 e in particolare sui debiti oggetto di procedure concorsuali aperte, la Cassazione, con una recente ordinanza, chiarisce come l’esclusione dall’applicazione del tasso legale di [...]
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]
Recent posts.
In materia di interessi previsti dal d.lgs n. 231 del 2002 e in particolare sui debiti oggetto di procedure concorsuali aperte, la Cassazione, con una recente ordinanza, chiarisce come l’esclusione dall’applicazione del tasso legale di [...]
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]