News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Con sentenza n. 4004/2016 il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di un cittadino extracomunitario di restare in Italia dopo aver fatto domanda di asilo in Ungheria
Con sentenza n. 18564/2016 la Cassazione si è pronunciata su un ricorso presentato da un magistrato ammonito dal CSM per ingiurie arrecate a un vigile urbano
Lo ha ribadito la Cassazione con la sentenza n. 18987/2016 anche se l'evento è ricollegabile al locatore
La Camera ha convertito il Decreto legge n. 59/2016 che recava anche le misure a favore degli investitori delle banche in liquidazione
La formula con cui un soggetto può intervenire spontaneamente nel giudizio se ritiene di poter risentire delle conseguenze di fatto derivanti da un processo in cui non è parte
La Cassazione, con sentenza n. 39789/2016, ribadisce l’assoluta autonomia e indipendenza del giudice penale nell'accertamento della condotta criminosa e nella determinazione dell’ammontare dell’eventuale imposta evasa
Con la sentenza n. 40030/2016 la Cassazione ha ribadito il principio secondo cui la punibilità va esclusa solo se il giudice ne accerti l’inoffensività “in concreto”
Con la sentenza n. 19185/2016 la Cassazione ha asserito la legittimità del provvedimento in caso di giovamento all’organizzazione produttiva
Le fondazioni che operano sulla base di accordi o intese con soggetti del sistema sanitario nazionale non può ritenersi un ente dello stesso
Dal 14 settembre in vigore il Decreto Legislativo n. 179 del 26 agosto 2016 di integrazione e modifica del Decreto Legislativo n. 82/2005 per l'ammodernamento delle procedure di digitalizzazione nella PA
La formula da utilizzare per chiedere una riduzione, fino alla metà, dei termini per comparire previsti dall’art. 163 bis, comma 1 c.p.c.
Il principio statuito dalla Cassazione con la sentenza n. 38487/2016

