News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
L’art. 2 del “Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza” definisce la crisi d’impresa come “lo stato di difficoltà economico – finanziaria che rende probabile l’insolvenza del debitore, e che per le imprese si manifesta [...]
Con sentenza n. 12193/2019, la Cassazione ha trattato il riconoscimento di efficacia di un provvedimento giurisdizionale straniero che accerta il rapporto di filiazione tra un bambino nato all’estero e un cittadino italiano
Il focus sull'indebito arricchimento della PA nel focus di Salvatore Cosentino
La Corte di Cassazione, sentenza n. 3017/2019, è intervenuta per definire il concetto di finanziamento espresso dall’art. 2467 c.c.
Il principio enunciato dalla Cassazione con sentenza n. 9763/2019
Il Tar Lazio, con l’ordinanza n. 1517 del 14 marzo 2018, ha espresso pienamente il senso e finalità delle misure cautelari
Con la sentenza n. 17460/2019 la Cassazione si è pronunciata sulla violazione e falsa applicazione dell’art. 274 c.p.p. in tema di misure cautelari
Con la sentenza n. 10854/2019 la Cassazione è intervenuta sulla specifica questione della notificazione eseguita presso la sede effettiva della persona giuridica
Il Tribunale di Milano con sentenza n. 793/2019, stabilisce i confini dell’azione di responsabilità del singolo socio nei confronti dell’amministratore di società di capitali
Il focus di Antonio Daniele Nania sulla diffamazione, reato previsto dal nostro ordinamento all'art. 595 c.p.
Il Tribunale di Roma ha recentemente risolto l’ambito di applicabilità dell’art. 2466 c.c.
Il legislatore italiano almeno sino ad oggi non ha mai introdotto nell’ordinamento concorsuale una definizione dello stato di “crisi” dell’impresa. Il silenzio del legislatore sul punto ha sempre suscitato notevoli perplessità e ciò in [...]

