News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
In caso di omessa dichiarazione dei redditi il contribuente è responsabile anche se ha affidato l’incarico al commercialista. Con sentenza n. 16469/2020 la Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, ha stabilito che la responsabilità penale [...]
Con sentenza n. 54 del 2021, la Sezione GIP-GUP del Tribunale di Reggio Emilia ha stabilito che la compilazione di una falsa autocertificazione non ha rilevanza penale. In questo caso il GIP ha quindi pronunciato [...]
La segnalazione come “cattivo pagatore” nelle centrali rischi è sicuramente uno dei problemi più frequenti nel modo dell’imprenditoria italiana e la cancellazione CRIF , o la cancellazione dalla CR o dagli altri sistemi di informazione [...]
Recenti notizie di cronaca (cfr. articolo “Perini Navi affondata nei debiti: dichiarato il fallimento.” Su “Il Messaggero Motori” del 3 febbraio 2021) riferiscono l’avvenuta dichiarazione di fallimento dello storico marchio italiano di yacht Perini. Il [...]
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 1673 del 26/01/2021, ha risolto il dubbio riguardante l’esistenza o meno di un diritto al compenso dell’amministratore di società, sancendo il principio secondo cui “l’incarico di amministratore di [...]
Con la sentenza 17 dicembre 2020, n. 28981, la Cass. Civ. a Sez. Unite si è pronunciata su un caso di insolvenza transfrontaliera, specificando la portata dell’art. 3 Reg. (UE) n. 2015/848. Il regolamento in [...]
Con la legge n. 89/2001 rubricata “Previsione di equa riparazione in caso di violazione del termine ragionevole del processo e modifica dell'articolo 375 del codice di procedura civile”, c.d. Legge Pinto, il legislatore ha dotato [...]
L’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 2653/2021 statuisce la revoca dell’assegno di mantenimento al coniuge richiedente, nell’ipotesi in cui quest’ultimo non provveda a rinvenire un’occupazione a seguito della cessazione degli effetti civili del matrimonio. Nel caso [...]
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 29313 del 22/12/2020, in tema di difesa tecnica del fallimento ha ribadito il principio secondo cui il curatore della procedura non può assumere il ruolo di difensore del [...]
La commissione tributaria della Campania, con sentenza n. 3105/13/2018, aveva rigettato il ricorso proposto dall’ufficio dell’Agenzia delle Entrate contro la sentenza di primo grado che aveva annullato la cartella emessa nei confronti della società di [...]
Con la Sentenza n.10820/2020 la Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di effetti della dichiarazione di fallimento del debitore esecutato, in seguito all’emissione di un’ordinanza di assegnazione del credito pignorato ex art. 553 [...]
Carissimi lettori, anche quest’anno volge al termine, anno difficile che ci rende impossibile festeggiare con la consueta cena di Natale di SLS e farci gli auguri di persona. Qui i nostri auguri e il discorso [...]