News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Egregio Professore, avrei bisogno di un suo autorevole parere in merito ad un caso che Le riassumo brevemente: circa due giorni fa ho lasciato la mia automobile in custodia all’interno di un autorimessa a pagamento [...]
La giurisprudenza di legittimità ha definito l’ambito di applicazione della nuova fattispecie di cui all’articolo 319 quater del codice penale “induzione indebita a dare o promettere utilità”. Il dubbio interpretativo nell’ascrivere determinate condotte alla concussione [...]
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 9172/13 si è preoccupata di stabilire se per l’incidente causato dal colpo di sonno è responsabile chi si è messo alla guida nonostante la stanchezza. Secondo gli Ermellini, [...]
Egregio Professore, La contatto per sottoporre alla Sua attenzione una questione che mi riguarda personalmente. Ho un debito con l’erario pari ad € 11.000, 00 che non sono riuscita ad estinguere ed ho appreso da [...]
Una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 2696/1), Sezione Civile, si è occupata dell’ipotesi in cui il genitore si opponga al rilascio del passaporto del figlio minore richiesto dall’altro coniuge. In tale ipotesi gli [...]
Egregio Professore, sono Valerio le scrivo per sapere come uscire da una spiacevole situazione. Un amico di Firenze mi ha chiesto di andare a ritirare la sua Smart dall’assistenza qui a Roma, chiedendomi di pagare [...]
In vigore il decreto 20 luglio 2012, n. 140, Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolarmente vigilate dal Ministero della giustizia, [...]
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L. 201/107 del 27 luglio 2012 il Regolamento del Parlamento e del Consiglio UE “relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni e [...]
Egregio Avvocato, Scrivo per sapere se posso risolvere un problema che mi assilla. Sono un condomino che, assieme ad altri, ha denunciato un amministratore di condomino perché avrebbe tentato di farci fare dei lavori non [...]
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha affermato che “in tema di dichiarazione giudiziale di paternità, il rifiuto ingiustificato di sottoporsi agli esami ematologici costituisce […] un comportamento valutabile da parte [...]
La legge 11.12.2012 n.220, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 17 dicembre scorso, con l’art. 7, dopo l’art. 1122 del codice civile, ha introdotto il nuovo art. 1122-bis che così dispone: “L'accesso alle unita' immobiliari di [...]
Il 4 gennaio 2013 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n. 234/2013, entrata in vigore il 19 gennaio scorso. Tale corpo legislativo ha apportato una riforma organica delle norme che regolano la partecipazione [...]