News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Come noto, l’art. 126-bis, comma 2 del Codice della Strada prevede che nel caso di mancata identificazione, il proprietario del veicolo, ovvero altra persona obbligata ex art. 196 C.d.S., deve fornire i dati personali e [...]
Nel D.L. n.93/’13 intitolato “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province” sono state inserite alcune considerevoli novità [...]
L'art. 36 Cost. e l'art. 7 della direttiva 2003/88/CE garantisce il diritto irrinunciabile delle ferie ovvero quando le stesse in concreto non siano effettivamente fruite, anche senza responsabilità del datore di lavoro. Secondo i giudici [...]
Egregio Professore, mi chiamo Antonio e mi rivolgo a Lei per sottoporLe il seguente quesito. Ieri pomeriggio ho subito un infortunio all’interno di un supermercato. La causa dell’infortunio è dovuta al fatto che il pavimento [...]
Buonasera Professore, ho appena acquistato un appartamento e dovrei ristrutturarlo. La ristrutturazione comporta la tinteggiatura, il rifacimento delle tubature e dell’impianto elettrico e lo spostamento di una parete. È necessario qualche titolo abilitativo? Se sì, quale? [...]
Con sentenza n. 17781/2013 le Sezioni Unite della Cassazione hanno affermato che l’istanza di mediazione interrompe la prescrizione del diritto per cui si tenta la conciliazione. Le Sezioni Unite affermano innanzitutto che alle controversie relative [...]
Con la pronuncia n. 18184 del 29.07.2013, le Sezioni Unite si sono soffermate sulle conseguenze della violazione del termine previsto dall’art. 12, comma 7, della legge 27 luglio 2000, n. 212. La norma prevede un [...]
Con ordinanza del 18.7.2013, a conferma del decreto inaudita altera parte emesso il 3.5.2013, il Tribunale di Roma ha affermato innanzitutto l’ammissibilità di una domanda proposta ai sensi dell’art. 700 c.p.c. finalizzata ad una pronuncia [...]
La Corte Costituzionale, con sentenza dell’11 marzo 2013, n. 38 è tornata ad occuparsi della liberalizzazione delle attività commerciali, dichiarando illegittime le norme che disciplinano gli orari di apertura al pubblico degli esercizi di vendita [...]
Con l’ordinanza n. 14239 del 6 giugno 2013, la Sezione I Civile della Corte di Cassazione ha sollevato l’eccezione di legittimità costituzionale dell’art. 4 della legge n. 164 del 1982, il quale prevede come effetto [...]
Con la sentenza a Sezioni Unite n. 11830 del 16.05.2013, la Suprema Corte risolve il contrasto sorto circa la necessità o meno che si ottenesse l’autorizzazione del Giudice dell’esecuzione per il rinnovo del contratto di [...]
Egr. Professore, nel mese di Aprile l'Acea ha emesso una fattura relativa alla fornitura dell’energia elettrica per un importo complessivo di € 405, 00. Poiché tale importo fa riferimento ad un consumo di gran lunga [...]