News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Con la recente ordinanza n. 34195/2022, la Corte di Cassazione (Sez. III Civile) ha manifestato una posizione alquanto stringente nell’affermare la diretta responsabilità di una società di consulenza fiscale e tributaria – e, con ciò, [...]
Con la recente sentenza n. 25884/2022, la Corte di Cassazione è autorevolmente intervenuta sulla vexata quaestio delle modalità di ricostruzione del nesso di causalità in presenza di un evento dannoso suscettibile di essere cagionato da [...]
Con la recente ordinanza n. 30666/2022, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione sono intervenute per fare chiarezza sul corretto riparto di giurisdizione fra il Giudice ordinario e il Giudice tributario laddove sia impugnata una [...]
Le criptovalute devono qualificarsi alla stregua di un prodotto o strumento finanziario e, conseguentemente, risulta applicabile a tutti coloro che svolgano attività di “exchanger” di monete virtuali la normativa in tema di intermediazione finanziaria disposta [...]
Ai sensi dell’art. 1803 del Codice civile “il comodato è il contratto col quale una parte consegna all'altra una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, [...]
La Suprema Corte di Cassazione con ordinanza N.33428 dell’11 novembre 2022, ha sancito la risarcibilità del danno non patrimoniale da straining. Lo straining indica una situazione di elevato stress subita sul posto di lavoro in [...]
Al fine di allinearsi alle disposizioni comunitarie e costituzionali, il legislatore è intervenuto con la Legge n. 89/2001, c.d. “Legge Pinto”, la quale ha introdotto un procedimento nazionale al fine di salvaguardare il cittadino dall’irragionevole [...]
Nel 2022 si è verificato un aumento dei prezzi di energia elettrica e gas, le ragioni di tali aumenti appaiono essere molteplici: i nuovi prezzi imposti dai fornitori - aumentati di circa 500% rispetto all’anno [...]
Con la sentenza n.15218 del 20.04.2022 la Corte di Cassazione ha fornito una risposta più chiara a quelle che erano le perplessità createsi in ambito di responsabilità tributarie dei cosiddetti prestanome, affermando che questi ultimi, [...]
IL GIUDICATO ESTERNO SOPRAVVENUTO NEL RICORSO TRIBUTARIO Nonostante le due sentenze emesse dal GIP presso il Tribunale di Reggio Emilia, con le quali si disponeva non doversi procedere “perché il fatto non sussiste” nei confronti [...]
Con la recente ordinanza n° 25508 del 30 agosto 2022, i giudici della Corte di Cassazione hanno stabilito che al termine dello stage, il tirocinante non può godere di diritti di assunzione preferenziale all'interno dell'azienda in cui si [...]
Con la sentenza n° 25698 depositata il 1° settembre 2022 la Corte di Cassazione è intervenuta in tema di dividendi esteri, ammettendo la possibilità per le persone fiscalmente residenti in Italia, ma che percepiscono dividendi [...]