Risultati per…
Lo ha ribadito la sentenza n. 27598/2016 della Cassazione a proposito del delitto di cui all'art. 570 c.p.
Con ordinanza n. 12713/2016 la Suprema Corte è tornata a pronunciarsi in materia di immigrazione
Con la sentenza n. 25054/2016 la Cassazione ribadisce i presupposti necessari per la configurabilità del reato e le differenze con l'induzione indebita
La mancanza di tale avvertimento genera un vizio di nullità generale a regime intermedio, che ai sensi dell’art. 182 c.p.p., deve necessariamente essere eccepita prima del compimento dell’atto
Ultimi Articoli.
Separazione e divorzio: l'iscrizione di ipoteca giudiziale
Ai sensi dell’articolo 2818 c.c. “Ogni sentenza che porta condanna al pagamento di una somma o all’adempimento di altra obbligazione ovvero al risarcimento dei danni da liquidarsi successivamente è titolo per iscrivere ipoteca sui beni [...]
Va escluso il diritto agli alimenti se non è provato lo stato di bisogno
La Cassazione Civile sez. VI il 16/11/2022 con sentenza n.33789 fa chiarezza circa i presupposti necessari per poter vantare il diritto agli alimenti. In particolare, la prestazione patrimoniale legata all’obbligazione alimentare è dovuta quando l’alimentando [...]
La società di consulenza fiscale risponde dei danni cagionati per imperizia o negligenza del socio
Con la recente ordinanza n. 34195/2022, la Corte di Cassazione (Sez. III Civile) ha manifestato una posizione alquanto stringente nell’affermare la diretta responsabilità di una società di consulenza fiscale e tributaria – e, con ciò, [...]