Risultati per…
Il Tribunale di Roma, con sentenza n.11881/2004, in accoglimento della domanda di parte attrice, ha ritenuto oggettivamente revocabili ex art. 67 Legge Fallimentare i versamenti eseguiti dalla società in bonis nell’anno antecedente alla dichiarazione di [...]
Il tribunale, pronunciandosi sulla domanda di revocatoria fallimentare proposta dal fallimento, ha dichiarato la simulazione del pagamento del prezzo stabilito in contratto e ha dichiarato inefficace nei riguardi del fallimento la cessione del 51% delle [...]
Il Tribunale fallimentare, in una proposta di Concordato Preventivo in cui l’azienda era stata già oggetto di affitto con previsione del diritto di opzione in favore dell’affittuario per l’acquisto della stessa, ha ritenuto che “le [...]
Il Tribunale Fallimentare di Roma con sentenza n°15294/2010 ha dichiarato inefficace ex art.64 L.F. l’atto di compravendita immobiliare intercorso tra le parti in quanto atto a titolo gratuito compiuto dal fallito nei due anni anteriori [...]
Ultimi Articoli.
Cassazione: licenziato chi incappa più volte nello stesso errore
Con la recente sentenza n. 15240 del 31 maggio 2023, i giudici di legittimità hanno stabilito che è possibile licenziare per giusta causa il dipendente al quale è stata contestata la reiterata erroneità delle operazioni, [...]
Fiduciaria intestazione di quote societarie: in cosa consiste?
L’intestazione fiduciaria consiste in un contratto di mandato senza rappresentanza, per cui un soggetto (cd. fiduciante), trasferisce ad altro soggetto (cd. fiduciario), un diritto, con l’obbligo, assunto da quest’ultimo, di esercitarlo al fine di soddisfare [...]
Incasso giuridico: la Corte di Cassazione cambia orientamento
Con la recentissima sentenza n. 16595 del 12 giugno 2023, la Suprema Corte di Cassazione ha rivisto le proprie posizioni in merito alla tesi dell’incasso giuridico. Innanzitutto, l’incasso giuridico è una costruzione giuridica, di natura [...]




