Risultati per…
Con ordinanza n. 4727/2018 la Cassazione torna a pronunciarsi in tema di servizi d’investimento
La responsabilità dell'avvocato in caso di procura alle liti inesistente. Il focus di Salvatore Cosentino
La Cassazione, con sentenza n. 4567/2019, ha precisato in quali casi è possibile dedurre dal reddito d’impresa le perdita sui crediti non riscossi
La Cassazione con sentenza del n. 23927/2018 torna a pronunciarsi su due delicatissime questioni nelle quali il diritto finanziario incontra il diritto delle obbligazioni
Ultimi Articoli.
Associazioni, conseguenze della perdita della natura non commerciale
La natura del soggetto, la propria residenza e la relativa commercialità costituiscono i presupposti ineludibili affinché si possa differenziare l’ente avente ad oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciale. L’articolo preposto a disciplinare la [...]
In assenza dell'apposita dichiarazione, l'ente decade dai benefici fiscali
Con la recente Ordinanza n. 37385/2022 la Corte di Cassazione ha sciolto un’annosa questione di diritto, secondo cui l’effettiva esenzione dal beneficio fiscale di ICI o IMU avverso gli enti di natura non commerciale possa [...]
Furto dell'identità digitale: cosa si rischia?
L’identità digitale è quell’insieme di informazioni e dati che identificano un soggetto nelle interazioni di quest’ultimo con i sistemi informatici. Tali dati contengono riferimenti a nome, cognome, codice fiscale, numeri di carte di identità o [...]




