Risultati per…
Premessa Il Decreto Rilancio 34/20 ha introdotto nuove disposizioni riguardo la detrazione con riferimento a specifici interventi di miglioramento dell’efficienza energetica, interventi antisismici e di installazione di impianti fotovoltaici. Nello specifico, infatti, l’art. 119 del [...]
Gli e-Sports - noti anche come e-Games – sono conosciuti in Italia come dei giochi elettronici competitivi o meglio come ‘video-giochi’. Si tratta di forme di competizione che si svolgono su piattaforme di gioco virtuali. [...]
Con la sentenza n.95 del 2019, la Corte Costituzionale ha giudicato infondata la questione di legittimità costituzionale, sollevata con ordinanza del 13 luglio 2017 dal Tribunale di Palermo, per asserito contrasto con l'art.3 della Costituzione, [...]
La Cash Flow Tax è una proposta di riforma del Fisco realizzata dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini. La riforma ha ad oggetto una revisione delle aliquote Irpef, ed affonda le sue radici [...]
Ultimi Articoli.
Incasso giuridico: la Corte di Cassazione cambia orientamento
Con la recentissima sentenza n. 16595 del 12 giugno 2023, la Suprema Corte di Cassazione ha rivisto le proprie posizioni in merito alla tesi dell’incasso giuridico. Innanzitutto, l’incasso giuridico è una costruzione giuridica, di natura [...]
Principio di non contestazione e sindacato del giudice
Nella recente ordinanza n. 16028/2023 con cui la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione rigetta il ricorso avverso una sentenza della Corte d’appello, si affronta la questione della violazione del principio di non contestazione [...]
Docente assente da scuola per 20 anni su 24, destituita dalla Cassazione
Con la recentissima sentenza n. 17897 del 22 giugno 2023, la Suprema Corte di Cassazione, confermando quanto stabilito dalla Corte di Appello di Venezia nel 2021, ha definitivamente destituito una docente assenteista che ha disertato [...]