Concordato con riserva: termini, perentorietà e rigetto della proroga
Con sentenza n. 6277/2016, la Suprema Corte è tornata a pronunciarsi riguardo alla domanda di concordato ex art. 161 l. fall.
Con sentenza n. 6277/2016, la Suprema Corte è tornata a pronunciarsi riguardo alla domanda di concordato ex art. 161 l. fall.
La Cassazione, con sentenza n. 8042/2016, ha rigettato il ricorso di una coppia che aveva chiesto il risarcimento danni per un infortunio occorso all'interno di un circolo equestre
Disattivati i sistemi civili dei distretti di Catanzaro, Reggio Calabria, Messina, Palermo, Caltanissetta e Palermo
La formula da utilizzare dal creditore per richiedere al Giudice di autorizzare l'Ufficiale Giudiziarioall'esecuzione
Con ordinanza n. 70/2016, la Corte Costituzionale ha ribadito il principio del bilanciamento tra le ragioni del creditore e quelle del lavoratore per fissare il limite
Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 15432/2016 precisando che solo l'incapacità economica assoluta può considerarsi un'esimente
La Corte d'Appello, con ordinanza del 30 marzo 2016, ha dato ragione a due donne in un caso adozione dei rispettivi figli biologici
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 7163/2016 in contrasto con quanto deciso dai giudici di secondo grado
Le disposizioni per l’accertamento dell’esercizio della professione forense e le modalità per lo svolgimento dell’esame per l’abilitazione
La formula da utilizzare dalle parti per richiedere che venga fissata l'udienza di prosecuzione del giudizio, qualora non venga fissata dal Giudice che ha emanato il provvedimento di sospensione ex art. 295 c.p.c.