Circa Sergio Scicchitano

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Sergio Scicchitano ha creato 1714 post nel blog.

La sottile linea che divide critica e diffamazione in ambito giudiziario

Critica consentita se non sconfina in accusa di malafede che leda l'onore e la professionalità dell'organo giudiziario. Lo ha deciso la Cassazione con la sentenza n. 41671/2016

Ungheria e diritto d’asilo, il mancato rispetto dei principi umanitari

Con sentenza n. 4004/2016 il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di un cittadino extracomunitario di restare in Italia dopo aver fatto domanda di asilo in Ungheria

Offesa del Magistrato: quando può avere rilevanza disciplinare

Con sentenza n. 18564/2016 la Cassazione si è pronunciata su un ricorso presentato da un magistrato ammonito dal CSM per ingiurie arrecate a un vigile urbano

Locazioni, canone da pagare anche con diminuzione del godimento del bene

Lo ha ribadito la Cassazione con la sentenza n. 18987/2016 anche se l'evento è ricollegabile al locatore

La comparsa di intervento volontario

La formula con cui un soggetto può intervenire spontaneamente nel giudizio se ritiene di poter risentire delle conseguenze di fatto derivanti da un processo in cui non è parte

Evasione fiscale, giudice penale non vincolato all'accertamento del giudice tributario

La Cassazione, con sentenza n. 39789/2016, ribadisce l’assoluta autonomia e indipendenza del giudice penale nell'accertamento della condotta criminosa e nella determinazione dell’ammontare dell’eventuale imposta evasa

Coltiva una piantina di canapa a casa: è punibile?

Con la sentenza n. 40030/2016 la Cassazione ha ribadito il principio secondo cui la punibilità va esclusa solo se il giudice ne accerti l’inoffensività “in concreto”

Gestione aziendale più efficiente, il licenziamento è legittimo

Con la sentenza n. 19185/2016 la Cassazione ha asserito la legittimità del provvedimento in caso di giovamento all’organizzazione produttiva

Fondazioni private e SSN: la sentenza del Consiglio di Stato

Le fondazioni che operano sulla base di accordi o intese con soggetti del sistema sanitario nazionale non può ritenersi un ente dello stesso

Torna in cima