Corte di Strasburgo: mail aziendale può essere controllata dal datore di lavoro

La CEDU, con sentenza del 12 gennaio 2016 n. 61496/08, stabilisce che le conversazioni private del lavoratore, se effettuate con i mezzi aziendali, possono essere controllate

Detenuto chiede permesso per consumare nozze: la sentenza della Cassazione

Con la pronuncia n. 882/2016 la Prima sezione penale della Suprema Corte ha bocciato la richiesta del ricorrente, ritenendo proporzionata la limitazione

Coppie gay, riconoscimento legale in Italia imposto dalla CEDU

Secondo la C.E.D.U., sez. IV, lo Stato deve riconoscere alle coppie omosessuali i diritti civili come per le coppie eterosessuali, proprio perché rientrano nelle ampie nozioni di vita familiare e privata previste dall’art. 8 CEDU. Nel caso di specie le istanze per le pubblicazioni di matrimonio delle coppie omosessuali ricorrenti [...]

Eutanasia: Caso Lambert l’equivalente francese del Caso Englaro?

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha sospeso, con provvedimento cautelare, la decisione del Consiglio di Stato francese che autorizzava l’interruzione dei trattamenti di sostegno vitale a Vincent Lambert, un uomo tetraplegico e tenuto in vita artificialmente dal 2008 a seguito di un incidente. Specificamente, dopo due anni di [...]

Di |2014-09-08T09:00:26+00:008 Settembre 2014|Articoli, Diritto civile|0 Commenti
Torna in cima