Immobile locato dalla PA: la giurisdizione è del giudice ordinario

Con sentenza n. 14185/2015 le Sezioni Unite si sono occupate di una questione di giurisdizione dirimendo un conflitto relativamente ad una procedura di gara indetta dalla ASL per l’individuazione di un immobile da prendere in locazione. Secondo le Sezioni Unite il contratto di locazione non è riconducibile ai "contratti di [...]

Incidente stradale: la responsabilità di un conducente rende incolpevole l'altro?

Con sentenza n. 13216/2015 la Suprema Corte si trova a dover valutare una richiesta di risarcimento dei danni a seguito di sinistro stradale. Quanto ai motivi di ricorso, la Corte ritiene che quelli attinenti alla responsabilità dell'attore nella produzione dell'evento non possono essere accolti in quanto non censurabili dalla Corte [...]

Insulti e minacce al lavoro? Il licenziamento è legittimo

La Corte di Cassazione con sentenza n. 14360 depositata il 9 luglio 2015 ha confermato la decisione della Corte territoriale che ha ritenuto giustificata l'irrogazione della massima sanzione del licenziamento per giusta causa di un dipendente per le condotte ingiuriose e minacciose da questi tenute nei confronti del proprio superiore [...]

Responsabilità professionale: le spese di lite per lo svolgimento del processo

La Suprema Corte di Cassazione con sentenza n. 12894/15, depositata in data 23 giugno 2015, si è pronunciata circa una questione inerente lo svolgimento del processo sulla responsabilità professionale. La Corte ha chiarito che anche l’assicuratore “deve fare la sua parte” ovvero è tenuto a sopportare le spese di lite [...]

Di |2015-07-04T18:38:24+00:004 Luglio 2015|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Cliente irreperibile dopo il processo, chi paga l'avvocato?

La Corte di Cassazione con ordinanza n. 13132/15 depositata il 24 giugno 2015 ha cassato con rinvio l’ordinanza n. 13/11/2013 della Corte di Appello di Trento che aveva rigettato l'opposizione proposta da un avvocato avverso il decreto di rigettato della sua domanda di liquidazione del compenso a difensore di ufficio [...]

Rivela alla moglie le ripetute scappatelle del marito, è molestia?

La Corte di Cassazione con sentenza n. 28493/15, depositata il 3 luglio 2015 ha confermato la sentenza di merito che aveva ritenuto colpevole una donna del reato di cui all’art.  660 c.p. per aver effettuato tre chiamate telefoniche verso l'utenza fissa di una moglie parlandole delle presunte relazioni extraconiugali intrattenute [...]

Detenzione domiciliare, la Cassazione ne limita la revoca

Con sentenza n. 13951 del 2 aprile 2015 la Corte di Cassazione ha ribadito i limiti della revoca della detenzione domiciliare, affermando che ”La revoca della detenzione domiciliare non deve essere disposta automaticamente, in ogni caso di violazione delle prescrizioni, ma solo quando il comportamento del soggetto appare incompatibile con [...]

Danni da infiltrazioni: da risarcire tutti gli interventi di ripristino

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 12920 depositata il 23 giugno 2015, nell’escludere che  ha affermato che “Il proprietario di un immobile, il quale domandi il risarcimento dei danni ad esso cagionati in conseguenza delle infiltrazioni provenienti da un appartamento sovrastante, essendo state danneggiate talune parti che, per [...]

Assegno di mantenimento, nessun rendiconto dovuto al genitore obbligato

Con sentenza n. 12645, depositata il 18 giugno 2015, la Suprema Corte, I Sez. Civile, ha chiarito come, in tema di contributo mensile di mantenimento da parte del genitore non affidatario verso i figli minori, a quest’ultimo non sia dovuto alcun rendiconto circa le spese effettivamente sostenute grazie alle somme [...]

Telecamere verso il vicino di casa: privacy violata

La Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 12139/15, depositata l’11 giugno u.s., si è pronunciata circa una vicenda inerente il posizionamento di due telecamere puntate anche sulla proprietà del vicino di casa, chiarendo che sono assolutamente legittime le proteste per la presenza invasiva delle stesse e che le soluzioni [...]

Torna in cima