CORTE DI CASSAZIONE N. 25574/2020: sanzioni disciplinari per gli avvocati

La sentenza della Corte di Cassazione in esame riguarda le sanzioni disciplinari per gli avvocati che violano le disposizioni del Codice deontologico forense. La professione forense deve fondarsi, infatti, sui principi posti dall’articolo 3 della legge n. 247 del 2012, quali l’autonomia, l’indipendenza, la lealtà, la probità e soprattutto diligenza [...]

Di |2020-11-17T15:59:42+00:0017 Novembre 2020|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Ministero della Giustizia: salvi gli effetti prodotti dal D.L. n. 2/2019

La legge n. 12/2019 ha disposto che restano validi gli atti e i provvedimenti adottati e sono fatti salvi gli effetti prodottisi ed i rapporti giuridici sorti sulla base del decreto-legge n. 2 del 2019

Divieto di doppio mandato: CNF solleva questione di costituzionalità sulla retroattività

Il Consiglio Nazionale Forense ha sollevato diversi dubbi di costituzionalità. Si pronuncerà la Consulta

Frequenza dei corsi di formazione per i tirocinanti: differita l’obbligatorietà

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Giustizia n. 133 del 5 novembre 2018

Decreto ingiuntivo per compensi professionali: l’opposizione si propone con ricorso o con citazione?

Con sentenza n. 26778/2018 la Cassazione ha affrontato la questione del rito applicabile alle controversie per la liquidazione dei compensi giudiziali degli avvocati

Torna in cima