
Frequenza dei corsi di formazione per i tirocinanti: differita l’obbligatorietà
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 5 dicembre 2018 n. 283, il decreto del Ministero della Giustizia n. 133 del 5 novembre 2018, che modifica il decreto ministeriale n. 17 del 9 febbraio 2018, contenente la disciplina dei corsi di formazione per l’accesso alla professione forense ex art. 43 d.l. n. 247/2012 nella parte in cui ne circoscrive l’applicabilità ai tirocinanti iscritti nel registro dei praticanti con decorrenza dal giorno successivo alla scadenza del primo biennio dalla entrata in vigore dello stesso.
Conseguentemente l’operatività del regolamento è differita al 31 marzo 2020.
Avv. Sergio Scicchitano

Frequenza dei corsi di formazione per i tirocinanti: differita l’obbligatorietà
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 5 dicembre 2018 n. 283, il decreto del Ministero della Giustizia n. 133 del 5 novembre 2018, che modifica il decreto ministeriale n. 17 del 9 febbraio 2018, contenente la disciplina dei corsi di formazione per l’accesso alla professione forense ex art. 43 d.l. n. 247/2012 nella parte in cui ne circoscrive l’applicabilità ai tirocinanti iscritti nel registro dei praticanti con decorrenza dal giorno successivo alla scadenza del primo biennio dalla entrata in vigore dello stesso.
Conseguentemente l’operatività del regolamento è differita al 31 marzo 2020.
Avv. Sergio Scicchitano
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27695 emessa in data 25.10.2024, ha stabilito che è illegittimo il licenziamento disciplinare di un lavoratore autore di furto di merce – scaduta e di modico valore – [...]
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]