
Cassa Forense: nuova procedura per il rilascio on-line del DURC
La Direzione Generale della Cassa Forense ha comunicato sul sito istituzionale di aver mezzo a disposizione una nuova procedura telematica per la gestione e l’emissione della certificazione di regolarità dichiarativa/contributiva sostitutiva del Documento Unico di Regolarità Contributiva.
Per gli iscritti, la procedura on line è disponibile da subito nella sezione “Accessi Riservati/Posizione Personale/Istanze on line/Richiesta DURC” del sito della Cassa e consente, in molti casi, il rilascio del DURC in tempo reale o, al massimo, entro 30 giorni.
Le Società/Enti che intendessero richiedere il DURC relativo a professionisti iscritti alla Cassa, invece, dovranno trasmettere la domanda esclusivamente mediante posta elettronica all’indirizzo P.E.C. istituzionale@cert.cassaforense.it utilizzando il modulo “DURC” disponibile nella sezione “Documentazione/Modulistica”.
Gli uffici provvederanno entro 30 giorni a trasmettere il relativo certificato.
Avv. Sergio Scicchitano

Cassa Forense: nuova procedura per il rilascio on-line del DURC
La Direzione Generale della Cassa Forense ha comunicato sul sito istituzionale di aver mezzo a disposizione una nuova procedura telematica per la gestione e l’emissione della certificazione di regolarità dichiarativa/contributiva sostitutiva del Documento Unico di Regolarità Contributiva.
Per gli iscritti, la procedura on line è disponibile da subito nella sezione “Accessi Riservati/Posizione Personale/Istanze on line/Richiesta DURC” del sito della Cassa e consente, in molti casi, il rilascio del DURC in tempo reale o, al massimo, entro 30 giorni.
Le Società/Enti che intendessero richiedere il DURC relativo a professionisti iscritti alla Cassa, invece, dovranno trasmettere la domanda esclusivamente mediante posta elettronica all’indirizzo P.E.C. istituzionale@cert.cassaforense.it utilizzando il modulo “DURC” disponibile nella sezione “Documentazione/Modulistica”.
Gli uffici provvederanno entro 30 giorni a trasmettere il relativo certificato.
Avv. Sergio Scicchitano
Recent posts.
In materia di interessi previsti dal d.lgs n. 231 del 2002 e in particolare sui debiti oggetto di procedure concorsuali aperte, la Cassazione, con una recente ordinanza, chiarisce come l’esclusione dall’applicazione del tasso legale di [...]
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]
La Corte di Cassazione con una recente sentenza del 24 aprile 2025, la n. 10813, approfondisce la questione in merito al fallimento del cessionario prima che venga completato il pagamento di un contratto pendente, così [...]
Recent posts.
In materia di interessi previsti dal d.lgs n. 231 del 2002 e in particolare sui debiti oggetto di procedure concorsuali aperte, la Cassazione, con una recente ordinanza, chiarisce come l’esclusione dall’applicazione del tasso legale di [...]
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in materia di istanze di rimborso fiscale: la necessità di una richiesta dettagliata e completa. Questo pronunciamento non introduce novità rivoluzionarie, ma consolida [...]