News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Con la sentenza n. 6869/2017 la Cassazione ha precisato che, trattandosi di dichiarazione di scienza, l'eventuale errore è emendabile
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.lgs. n.6/2017 Modificazioni ed integrazioni normative in materia penale per il necessario coordinamento con la disciplina nelle unioni civili
La formula da utilizzare in caso di accordo tra creditori al di fuori del processo di espropriazione o all’udienza di comparizione delle parti
Lo ha stabilito la Cassazione con ordinanza n. 4100/2017
Con la sentenza n. 4902/2017 la Suprema Corte si è pronunciata sul casi di un imputato al quale il Gip disponeva la confisca del denaro conseguito come profitto del reato ascrittogli
Con l’ordinanza n. 3216/2017, la Cassazione si è pronunciata sulla responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c.
La Cassazione, con sentenza n. 3315/2017 si è espressa sul tema del riconoscimento in Italia dell’efficacia della sentenza ecclesiastica dichiarativa della nullità del matrimonio
Ecco cosa prevede il disegno di legge n. 3671-bis, ora all'esame di Palazzo Madama
La formula da utilizzare per indirizzare l'azione di reintegrazione al giudice competenze ai sensi dell'art. 21 c.p.c.
Il caso di un dipendente sospeso da Poste Italiane e il principio dell'immediatezza della contestazione disciplinare nella sentenza n.3370/2017 della Cassazione
Con sentenza n. 2935/2017 la Cassazione ha accolto il ricorso di una Srl rinviando alla Corte d’Appello di Perugia che aveva ritenuto l'appello non ammissibile in quanto rivolto a una Snc non più esistente
Con sentenza 601/2017 la Cassazione ha affrontato nuovamente il tema delle soglie di fallibilità

