News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
La sentenza n. 31194/2018 della Cassazione sul termine prescrizionale, entro il quale poter avanzare un’azione revocatoria da parte di una società in amministrazione straordinaria
Con la sentenza n.1875/2019, la Cassazione si pronuncia sulla legittimità di una decisione della Corte d’Appello di Milano che aveva riconosciuto la risarcibilità del danno da violazione del diritto all’immagine
Con ordinanza n. 1419/2019 la Cassazione si è soffermata sull’ammissibilità o meno della produzione di documenti dinanzi il Giudice di Pace all’udienza fissata per la precisazione delle conclusioni
La Cassa Forense ha manifestato la propria contrarietà all’estinzione dei debiti previdenziali chiedendo al Governo un immediato riesame del provvedimento
Con sentenza del 17.12.2018 il Tribunale di Vasto si è soffermato sul corretto assolvimento del tentativo di mediazione ai fini della procedibilità della domanda giudiziale
Con ordinanza n. 2046/2019 la Cassazione si è soffermata sul rito applicabile ai gravami avverso le sentenze che decidono le opposizioni ai verbali di infrazione al codice della strada
La notificazione di determinati atti processuali si caratterizza per l’intermediazione tra il soggetto attivo e il destinatario dell’atto di un organo terzo particolarmente qualificato qual è l’ufficiale giudiziario. L'approfondimento sull'argomento del Dott. Andres Moreno
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con sentenza n. 31457/2018
Con ordinanza n. 647/2018 la Cassazione si è soffermata sul termine per proporre ricorso per Cassazione avverso il rigetto del reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento
Nel codice civile, e per la precisione nella parte dedicata al diritto societario, è previsto che nell’ipotesi in cui gli amministratori di una società abbiano compiuto atti di c.d. mala gestio – quindi atti [...]
Con nota n. 7197 del 28.12.2018, il Presidente del Tribunale di Roma ha approvato le nuove tabelle, aggiornate agli indici ISTAT e alle principali novità in materia di danno non patrimoniale
Con ordinanza del 28.12.2018 la Corte di Appello di Catanzaro si è soffermata sui presupposti per la concessione della sospensione della efficacia esecutiva della sentenza di primo grado

