
I presupposti della sospensione della sentenza impugnata
Con ordinanza del 28.12.2018 la Corte di Appello di Catanzaro si è soffermata sui presupposti per la concessione della sospensione della efficacia esecutiva della sentenza di primo grado.
Come è risaputo la sospensione della provvisoria esecuzione della sentenza prevista dall’art. 283 c.p.c. è rimessa alla sussistenza dei cd. gravi motivi che consistono, per un verso, nella delibazione sommaria della fondatezza dell’impugnazione e, per altro verso, nella valutazione del pregiudizio patrimoniale che il soccombente può subire dall’esecuzione della sentenza.
Nel caso in esame il Collegio ha ritenuto che i motivi di gravame necessitassero di un approfondimento nella sede di merito riconoscendone, sia pure ad una delibazione sommaria, un alto grado di fondatezza.
Dall’altra il Collegio ha valutato meritevole di accoglimento l’istanza di sospensione anche in relazione all’entità della somma oggetto di condanna (circa Euro 100.000,00) idonea a determinare un evidente pregiudizio economico per una piccola impresa locale.
Per tali motivi la Corte di Appello di Catanzaro ha sospeso l’efficacia esecutiva della sentenza del Tribunale di Catanzaro oggetto di gravame.
Avv. Gavril Zaccaria

I presupposti della sospensione della sentenza impugnata
Con ordinanza del 28.12.2018 la Corte di Appello di Catanzaro si è soffermata sui presupposti per la concessione della sospensione della efficacia esecutiva della sentenza di primo grado.
Come è risaputo la sospensione della provvisoria esecuzione della sentenza prevista dall’art. 283 c.p.c. è rimessa alla sussistenza dei cd. gravi motivi che consistono, per un verso, nella delibazione sommaria della fondatezza dell’impugnazione e, per altro verso, nella valutazione del pregiudizio patrimoniale che il soccombente può subire dall’esecuzione della sentenza.
Nel caso in esame il Collegio ha ritenuto che i motivi di gravame necessitassero di un approfondimento nella sede di merito riconoscendone, sia pure ad una delibazione sommaria, un alto grado di fondatezza.
Dall’altra il Collegio ha valutato meritevole di accoglimento l’istanza di sospensione anche in relazione all’entità della somma oggetto di condanna (circa Euro 100.000,00) idonea a determinare un evidente pregiudizio economico per una piccola impresa locale.
Per tali motivi la Corte di Appello di Catanzaro ha sospeso l’efficacia esecutiva della sentenza del Tribunale di Catanzaro oggetto di gravame.
Avv. Gavril Zaccaria
Recent posts.
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]
In un’epoca in cui ogni informazione diffusa sul web sembra destinata a restare per sempre, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14488/2025, affronta una questione tanto attuale quanto delicata: il rapporto tra il [...]
In materia di interessi previsti dal d.lgs n. 231 del 2002 e in particolare sui debiti oggetto di procedure concorsuali aperte, la Cassazione, con una recente ordinanza, chiarisce come l’esclusione dall’applicazione del tasso legale di [...]
Recent posts.
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]
In un’epoca in cui ogni informazione diffusa sul web sembra destinata a restare per sempre, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14488/2025, affronta una questione tanto attuale quanto delicata: il rapporto tra il [...]