News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Con la sentenza n. 5133 depositata il 13/03/2015 la Suprema Corte ha affrontato la questione relativa alla rilevanza della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio concordatario contratto dalle parti, sul mantenimento riconosciuto al coniuge con [...]
L’art. 9 comma 1-bis della Legge n. 53/1994 ha attribuito al difensore il potere di estrarre copia su supporto analogico del messaggio di posta elettronica certificata, dei suoi allegati e della ricevuta di accettazione e di [...]
L’art. 9 comma 1-bis della Legge n. 53/1994 ha attribuito al difensore il potere di estrarre copia su supporto analogico del messaggio di posta elettronica certificata, dei suoi allegati e della ricevuta di accettazione e di [...]
Con sentenza n. 5264/2015, la Corte Suprema si è trovata a dover accertare se un consigliere, assessore e poi sindaco ha diritto ad essere manlevato dal Comune dalle spese legali sopportate per la propria difesa [...]
Con sentenza n. 5415/2015 la Corte di Cassazione si è trovata a dover valutare la fondatezza o meno della domanda di accertamento di acquisto per usucapione della com-proprietà di una canna fumaria ubicata nel muro [...]
Con sentenza n. 20884/2010, emessa l’8 ottobre 2010, la Corte di Cassazione ha affermato l’importante principio secondo cui l’accordo con cui, ai sensi dell’art. 2393 del codice civile, la società rinunzia all’azione di responsabilità nei [...]
Con sentenza del 29 gennaio 2015 (depositata il 5 febbraio u.s.), le Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione sono intervenute in materia di guida in stato di ebrezza, affermando il principio di diritto secondo [...]
Il Procuratore, munito di procura speciale per promuovere ricorso per Cassazione, prima di procedere all’iscrizione a ruolo del ricorso presso la Suprema Corte, deve predisporre apposita istanza al Giudice a quo per richiedere la trasmissione [...]
Il Procuratore, munito di procura speciale per promuovere ricorso per Cassazione, prima di procedere all’iscrizione a ruolo del ricorso presso la Suprema Corte, deve predisporre apposita istanza al Giudice a quo per richiedere la trasmissione [...]
Con sentenza n. 4661/2015 la Corte di Cassazione si è trovata a dover valutare la responsabilità o meno di un automobilista sprofondato con la sua auto in una buca non segnalata piena d'acqua a causa [...]
Con sentenza n. 4908/2015, la Corte Suprema si è trovata a dover accertare se un prestatore d’opera avesse diritto al pagamento delle proprie spettanze a fronte della denuncia del committente per l’esistenza di vizi dell’opera [...]
Con la sentenza n. 4628 depositata il 06/03/2015 sono intervenute le Sezioni Unite della Suprema Corte a far luce sul contrasto giurisprudenziale in tema di validità del contratto c.d. preliminare del preliminare. Secondo l’articolata motivazione [...]