News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Il difensore dell’indagato/imputato sottoposto a misura coercitiva, il quale intenda chiedere l’annullamento dell’ordinanza applicativa della predetta misura, può avanzare richiesta di riesame secondo la formula che segue: - Richiesta di riesame personale ex art. 309 c.p.p. Non [...]
Il giudice, per pronunciare sulla separazione dei coniugi, deve verificare l’esistenza – anche in uno solo di essi, ed a prescindere da elementi di addebitabilità – di una condizione di disaffezione al matrimonio tale da [...]
Con la sentenza n. 8540/15, depositata il 27 aprile, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema dell’applicazione della l. 89/01 sull’equo indennizzo, con particolare riferimento alla durata del processo esecutivo. Il caso trae origine [...]
La IV Sezione Penale della Corte di Cassazione, con sentenza n. 16685/15, depositata il 21 aprile u.s., si è espressa in materia di furto, enunciando il principio di diritto secondo il quale il mero nascondimento [...]
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8309/15 del 24/03/2015 e depositata in data 23/04/2015, ha ribadito il principio per cui “in tema di condominio negli edifici, l'amministratore può resistere all'impugnazione della delibera assembleare [...]
Il Procuratore, che ha notificato all'ingiunto un decreto ingiuntivo telematico e intende ottenerne la dichiarazione di esecutorietà per mancata opposizione nei termini di legge, deve presentare motivata istanza al Giudice che lo ha emesso secondo [...]
Il Procuratore, che ha notificato all'ingiunto un decreto ingiuntivo telematico e intende ottenerne la dichiarazione di esecutorietà per mancata opposizione nei termini di legge, deve presentare motivata istanza al Giudice che lo ha emesso secondo [...]
La Suprema Corte di Cassazione con sentenza n. 6665/2015 ha dichiarato l'emendabilità di qualsiasi errore, di fatto o di diritto, contenuto in una dichiarazione resa dal contribuente all'Amministrazione fiscale, anche se non direttamente rilevabile, in [...]
Secondo la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8226 del 04/03/2015 e depositata in data 22/04/2015, il reclamante può far valere, in sede di reclamo, anche questioni non affrontate nel giudizio innanzi al Tribunale. [...]
La Suprema Corte di Cassazione con sentenza n. 7981/2015 ha rigettato il ricorso proposto avverso una sentenza di merito con la quale il giudice di secondo grado aveva ritenuto che il periodo di formazione e [...]
La Corte di Cassazione, con sentenza dell’11 febbraio – 15 aprile 2015, n. 7639 ha rigettato il ricorso con il quale veniva lamentato, tra le altre doglianze, il mancato accoglimento da parte dei giudici di [...]
È con grande convinzione che accolgo l'invito del Presidente del Tribunale di Roma Mario Bresciano e del Presidente del Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Roma Mauro Vaglio a partecipare alla commemorazione delle vittime della strage al [...]