News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Il medico curante è responsabile della morte del paziente se non adempie allo specifico obbligo derivante dal contatto sociale. È quanto stabilito dalla III sezione della Suprema Corte di Cassazione con sentenza n. 4764/2016. La [...]
La Cassazione, con sentenza n. 5762/2016, ha fatto chiarezza in tema di responsabilità precontrattuale con riferimento ad una complessa vicenda di trasferimento di marchi
Le divergenze su chi debba esperire il procedimento di mediazione tra parte opponente e parte opposta
Cambia la disciplina per dimissioni volontarie e risoluzioni consensuali per frenare il fenomeno delle lettere di dimissioni in bianco del lavoratore
La formula da utilizzare per richiedere al Giudice tutelare la nomina di un amministratore di sostegno per un soggetto in stato di infermità mentale
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 12742/2016
Con la sentenza n. 5877/2016 la Cassazione ha ribadito che le precipitazioni di eccezionale intensità sono un caso fortuito solo se costituiscono un evento imprevidibile
il Tribunale per i Minorenni di Roma ha riconosciuto il diritto del partner del genitore biologico di adottare il figlio naturale di quest’ultimo
Con la pronuncia n. 5073/2016, la Cassazione ha chiarito i requisiti per l'iscrizione all'Albo in Italia se si proviene da uno Stato Membro
Lo ha stabilito la Suprema Corte, con sentenza 12445/2016, respingendo il ricorso di un imputato che lamentava un difetto di conoscenza del procedimento
La formula da utilizzare qualora i presupposti che avevano consigliato e giustificato il ricorso alla nomina di un amministratore di sostegno vengano meno, rivolgendo istanza motivata al Giudice tutelare
La Legge n. 41/2016, pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Il nuovo reato ha tre livelli di pena che corrispondono a comportamenti di diversa gravità

