Risultati per…
La Cassazione, con sentenza n. 16568/2017, ha confermato la condanna di un uomo per estorsione e non per violenza privata
La mancata comparizione in udienza è incompatibile con la volontà di persistere nella querela. Lo ha deciso la Suprema Corte con la sentenza n. 13897/2017
La sentenza n. 17151/17 della Cassazione ha dato ragione al comportamento delle forze dell'ordine
La Suprema Corte, con sentenza n. 13570/2017, ha cancellato la sentenza di un Tribunale pugliese che aveva attribuito all'uomo una scarsa diligenza per il possesso di una pistola
Ultimi Articoli.
La scrittura privata è ora sufficiente per dimostrare la proprietà di una casa
La Corte di Cassazione – con la recentissima ordinanza n. 10472/2023 – ha provveduto ad ampliare le possibilità legali per poter comprovare la proprietà di un immobile, evitando pertanto sia di ricorrere al notaio che [...]
Whistleblowing: cos'è e perché se ne parla
È imminente l’entra in vigore del decreto legislativo del 10 marzo 2023 n. 24, attuativo della Direttiva Europea 2019/1937, il quale ha l’obiettivo di regolare in maniera puntuale e specifica – sopperendo ad un precedente [...]
Cancellazione società dal registro imprese: quali conseguenze?
Quali sono le conseguenze sui giudizi pendenti e in particolare sull’ammissibilità dell’impugnazione, in termini di legittimazione processuale, dell’estinzione di una società a seguito di cancellazione dal registro delle imprese ex art. 2495 c.c.? Recentemente, la [...]




