Risultati per…
Approvato dal Senato il ddl n. 2291 in materia di reati commessi in riferimento all'esercizio di attività giudiziarie
Misure di arresti domiciliari sostituite con la custodia cautelare in galera. Lo ha deciso la Cassazione con la sentenza n. 18760/2017
Se il cliente non riceve la merce si configura il reato di cui all'art. 640 c.p. Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 18821/2017
Quando la “fuga” può integrare gli estremi del reato di cui all’art. 337 c.p. La sentenza n. 17061/2017 della Cassazione
Ultimi Articoli.
Causa per danni morali: come chiedere risarcimento?
L’ordinamento giuridico italiano conosce due species del più ampio genus del danno ingiusto che determina l’obbligo risarcitorio, precipuamente disciplinato dall’articolo 2043 c.c., ai sensi del quale “qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri [...]
Convocazione per la dichiarazione di fallimento di società priva di legale rappresentante
Con la sentenza n. 7544 del 15 marzo 2023, la Corte di Cassazione ha fornito alcune precisazioni importanti in tema di convocazione, per la dichiarazione di fallimento, di una società priva di legale rappresentante. Nel [...]
Obbligazione da contratto di fideiussione “omnibus”: vittoria dello Studio Scicchitano
Lo Studio Scicchitano ha ottenuto un’importante vittoria dinanzi al Tribunale Ordinario di Rieti, che ha accolto l’opposizione, da Questi proposta, avverso un decreto ingiuntivo ottenuto, nei confronti di un proprio assistito, da un primario istituto [...]




