Risultati per…
L’omessa notifica della richiesta di archiviazione alla persona offesa e l’invalidità del provvedimento di archiviazione, secondo la pronuncia n. 31675/2017 della Cassazione
La Suprema Corte, con la sentenza n. 30730/2017, ha respinto il ricorso di un ladro che lamentava l’errata applicazione della circostanza aggravante di cui all’art. 625, n. 7, c.p.
Con la sentenza n. 27988/2017 la Cassazione ha ribadito il principio di diritto
Introdotto il reato nel nostro ordinamento. Luci e ombre del testo definitivo
Ultimi Articoli.
Convocazione per la dichiarazione di fallimento di società priva di legale rappresentante
Con la sentenza n. 7544 del 15 marzo 2023, la Corte di Cassazione ha fornito alcune precisazioni importanti in tema di convocazione, per la dichiarazione di fallimento, di una società priva di legale rappresentante. Nel [...]
Obbligazione da contratto di fideiussione “omnibus”: vittoria dello Studio Scicchitano
Lo Studio Scicchitano ha ottenuto un’importante vittoria dinanzi al Tribunale Ordinario di Rieti, che ha accolto l’opposizione, da Questi proposta, avverso un decreto ingiuntivo ottenuto, nei confronti di un proprio assistito, da un primario istituto [...]
La scrittura privata è ora sufficiente per dimostrare la proprietà di una casa
La Corte di Cassazione – con la recentissima ordinanza n. 10472/2023 – ha provveduto ad ampliare le possibilità legali per poter comprovare la proprietà di un immobile, evitando pertanto sia di ricorrere al notaio che [...]